editoriale
Un ricordo per Lapo Berti
A pochi giorni dalla sua scomparsa, pubblichiamo un’intervista dell’economista che ha lasciato un segno nel dibattito dell’operaismo italiano con i suoi studi pioneristici sulla moneta
Alcuni giorni fa, è venuto a mancare Lapo Berti, raffinato intellettuale della sinistra marxista e figura cruciale dell’operaismo italiano. Alcuni di noi, hanno avuto la possibilità di conoscerlo a Esc in occasione della presentazione del volume di Sergio Bologna Banche e crisi. Nel 2013 ci aveva coinvolto nell’organizzazione di diversi seminari sulle tematiche del lavoro e del coworking, a partire dall’esperienza di Officine Zero (nella foto, tratta dal suo profilo Facebook, durante una delle sue visite alla fabbrica occupata di via Partini).
Lapo, comincia la sua esperienza intellettuale e militante aderendo dapprima al laboratorio formatosi attorno alla rivista «Quaderni Rossi». Ma vi arriverà in una fase cruciale per la vita di questa rivista, ossia poco prima che maturasse la rottura che poi ha dato vita alla rivista «Classe Operaia». Lapo segue fino alla fine il dibattito intorno a questa nuova rivista, scegliendo successivamente, insieme a molti altri, di contribuire alla costruzione di Potere Operaio, di cui resterà militante fino alla fine.
Più tardi assieme, tra gli altri, a Christian Marazzi e allo stesso Sergio Bologna, fu uno dei protagonisti del «gruppo sulla moneta» della rivista «Primo Maggio». A quel gruppo di studio si deve l’apertura di uno dei cantieri di ricerca teorica più innovativi degli ultimi quarant’anni: a partire dalla riscoperta della tematica della moneta in Marx, infatti, si cominciarono ad intravedere già dalla metà degli anni Settanta i lineamenti di quella contro-rivoluzione neoliberale all’origine della nuova natura del capitalismo contemporaneo.
Il suo lavoro sulla moneta, svolto inizialmente intorno alla rivista «Primo Maggio», lo poterà successivamente ad incrociare il lavoro accademico che altrove un gruppo di economisti eterodossi stava iniziando a svolgere, guidati dalla figura di Augusto Graziani. Lapo, unico non accademico, entrò a far parte di questo gruppo di studio che gettò le basi del cosiddetto approccio “circuitista”, nel tentativo di fornire una teoria monetaria della produzione (parte dei lavori di questo gruppo di studio confluiranno nella collana “Economia Monetaria”, pubblicata dalle Edizioni Scientifiche Italiane fra il 1987 e il 1999 e diretta dallo stesso Graziani).
Quando la crisi economica del 2007/2008 ha mostrato in tutta evidenza l’estensione e la profondità dei processi di finanziarizzazione dell’economia, l’indebitamento come forma di controllo e la moneta come quintessenza del potere sociale che il capitalismo esercita quotidianamente sulle nostre vite, le analisi pionieristiche del «gruppo sulla moneta» sono state oggetto di una nuova riscoperta.
L’intervista che qui ripubblichiamo da Effimera, di circa un anno fa, a cura di Paolo Davoli e Letizia Rustichelli e originariamente apparsa nel volume collettivo Moneta, rivoluzione e filosofia dell’avvenire. Nietzsche e la politica accelerazionista in Deleuze, Foucault, Guattari, Klossowski, (“Obsolete Capitalism Free Press”, luglio 2016) nel mentre attesta il recente ritorno di interesse per il percorso intellettuale di Lapo Berti, è al contempo una viva testimonianza dell’estrema attualità e profondità del suo pensiero.
Intervista a Lapo Berti, economista della rivista «Primo Maggio»
L’intervista con Lapo Berti che qui presentiamo è parte del volume collettivo «Moneta, rivoluzione e filosofia dell’avvenire. Nietzsche e la politica accelerazionista in Deleuze, Foucault, Guattari, Klossowski» pubblicato per Obsolete Capitalism Free Press lo scorso luglio 2016. La ricerca sulla moneta ha accomunato, certo in modo diverso, gli autori rizosferici francesi degli anni ‘60 e ‘70. Lo strumento «moneta» è stato da loro considerato come il dispositivo centrale utilizzato dalle economie di mercato del capitalismo avanzato per avviare à grande vitesse quella profonda trasformazione del regime produttivo fordista in una nuova forma di produzione altamente tecnologizzata, nonché dislocata, finanziarizzata e internazionalizzata. Non solo la Rizosfera francese ha saputo cogliere chiaramente questo cambio di paradigma economico nello stesso momento in cui si stava compiendo, ma è anche riuscita ad effettuare analisi efficaci e originali dello strumento «moneta» fin dal suo apparire nelle terre anatoliche dell’VIII secolo a.c. e nelle città greche del VII e VI secolo a.c.. La moneta, per i filosofi rizosferici, è dunque il dispositivo «accelerazionista» per eccellenza della politica di «dominio rapido» instaurato dalle nuove economie di mercato mondializzate e finanziarizzate.
Il senso dell’intervista «Marx, moneta e capitale» si situa qui: Berti, in quanto attore di primo piano nelle ricerche sulla moneta scaturite dall’area politica del post-operaismo italiano, è stato testimone dall’interno della crisi del marxismo degli anni ‘60 e ‘70, della mancanza di adeguate analisi e proposte della cultura comunista e della sinistra marxista verso la forma «moneta» e il successivo fenomeno del monetarismo. È importante, ai fini della nostra ricerca riguardo la nascita della «rizonomia», ricostruire quel milieu culturale – storico, economico, filosofico, politico – degli anni ‘60 e ‘70 nel quale si sviluppò quella critica radicale alla moneta, alle sue forme e alle sue funzioni, che segnò l’opera di Foucault (Le parole e le cose, Lezioni sulla volontà di sapere), di Gilles Deleuze e Félix Guattari (L’anti-Edipo), e di Klossowski (La moneta vivente).
1) Puoi riassumere per il pubblico d’oggi il contesto intellettuale e politico nel quale s’inscrive la discussione intorno a «moneta e capitale» nella sinistra marxista italiana e francese degli anni Settanta?
I primi anni settanta sono stati un periodo turbolento, socialmente, economicamente e politicamente. Non c’erano solo i movimenti di protesta scatenati dalle nuove generazioni di studenti cresciute all’interno dei vari miracoli economici e dai ceti operai che chiedevano una porzione maggiore della ricchezza prodotta. C’era stato il 15 agosto 1971, quando Nixon aveva di fatto posto fine, in maniera del tutto unilaterale, al sistema monetario internazionale creato a Bretton Woods nel luglio del 1944, che, sancendo la supremazia mondiale degli Stati Uniti, aveva accompagnato in maniera tutto sommato equilibrata lo sviluppo degli scambi internazionali e la crescita dell’economia mondiale. Ci fu il primo grande shock petrolifero nel 1974, che pose il mondo capitalistico sviluppato di fronte al fatto che non aveva più il controllo diretto sul prezzo di quello che era, ed è, il combustibile dello sviluppo come finora l’abbiamo conosciuto. E c’erano, naturalmente, gli sconvolgimenti che, a seguito di tutti questi eventi, investivano la sfera della moneta, in primo luogo con l’esplosione inflazionistica dei prezzi, con la difficoltà di gestire i movimenti internazionali dei capitali, con la necessità di reinventare la politica monetaria a livello nazionale e globale.
Sul fronte dei movimenti sociali e nel ribollire di tentativi di dar vita a soluzioni organizzative che li proiettassero sul terreno della lotta per il potere, si assisteva, per lo più, a riprese acritiche di esperienze del passato, già sepolte dalla storia, o a fughe volontaristiche in avanti verso un futuro di cui si sapeva e si capiva ben poco. Specialmente in Italia, si respirava un’aria strana all’interno dei movimenti extra-parlamentari o, almeno, così la vivevo io. La fase dell’operaismo o, se si preferisce, del primo operaismo era definitivamente alle spalle. Chiusa nel 1966, con scandalosa consapevolezza, l’esperienza di Classe operaia, coloro che, a vario titolo, ne avevano fatto parte avevano compiuto altre scelte e le avevano portate avanti concretamente, anche dando vita a primi esperimenti organizzativi. Le cose avevano preso una piega diversa da quella che aveva costituito la ragion d’essere del primo operaismo. Alcuni di noi, dentro e fuori le organizzazioni che si erano formate, erano perplessi, specialmente di fronte alla drastica caduta dell’impegno innovativo sul piano dell’analisi e della teoria cui facevano da contraltare le cieche derive dell’azione violenta. L’attivismo dei movimenti portava necessariamente a una semplificazione delle parole d’ordine e, in parte, anche al recupero di atteggiamenti e stilemi che appartenevano a una cultura politica, quella comunista, che noi ritenevamo dovesse essere superata. Il problema dell’organizzazione dei movimenti sembrava prevalere su tutto. Non mancavano le forzature volontaristiche.
In questo contesto, nacque, per iniziativa principalmente di Sergio Bologna, il progetto di una rivista, chiamata programmaticamente “Primo maggio”, che tenesse fermo l’ancoraggio del discorso politico all’esperienza materiale delle lotte operaie, andando alla ricerca, nella concretezza storica, delle manifestazioni di quella autonomia operaia la cui enunciazione era il lascito più significativo del primo operaismo. La rivista era nata anche con un programma scientifico radicale e innovativo, che si proponeva di restituire nella loro autenticità, non mediata dall’ideologia, le esperienze di lotta, facendo ricorso alle testimonianze orali di coloro che ne erano stati protagonisti. C’era, inoltre, una forte spinta a innovare nelle metodologie delle varie discipline, dalla storia all’economia, alla politica. Per chi, come me, era fortemente preoccupato delle possibili derive cui si andava incontro con una radicalizzazione volontaristica dello scontro sociale, si trattava di un ancoraggio importante, che delimitava uno spazio di discussione libera, al riparo dalle forti pressioni che provenivano dal contesto. Era il tentativo di sottrarsi a scelte non convincenti o eccessivamente semplificatrici, foriere di sciagure, ritagliandosi uno spazio in cui costruire una elaborazione autonoma, anche di temi che erano allora estranei alla cultura elementare e improvvisata dei movimenti. Credo che in molti di quelli che più attivamente parteciparono all’elaborazione teorica della prima fase di “Primo Maggio”, sicuramente in me, si agitasse un’inquietudine generata dalla crescente consapevolezza dei limiti che erano posti alla comprensione del presente dal rimanere confinati entro il perimetro dell’ortodossia marxista, con il sostanziale rifiuto di confrontarsi con i punti di vista e le analisi elaborati dagli avversari. La formazione culturale dei militanti avveniva, per lo più, tramite la frequentazione ossessiva dei sacri testi del marxismo, non sempre di eccelsa qualità teorica, a parte quelli di Marx e alcuni di Lenin. Era inevitabile l’inclinazione all’ortodossia, perché quello era l’unico metro di paragone. Questo generava, almeno, in alcuni, un senso di asfissia, alleviato, per quanto mi riguarda, solo dall’esperienza innovatrice del primo operaismo. C’era bisogno di confrontarsi con altre correnti di pensiero, addirittura di andare a curiosare nel campo dell’avversario. Io, per esempio, in quegli anni avevo cominciato a studiare intensivamente la letteratura monetarista e trovavo che ci fossero più stimoli in questa lettura che nella ripetizione pappagallesca delle formule marxiste. L’esperienza dei “Quaderni rossi” e di “Classe operaia”, con la sua tensione verso l’analisi del presente e il suo tentativo di immettere linfa vitale nella lettura dei testi marxiani, facendo saltare l’ortodossia sclerotizzata, ebbe anche questo effetto.
Il via al “dibattito sulla moneta” in “Primo Maggio” lo dette, di nuovo, Sergio Bologna, con la sua felice intuizione di riproporre gli scritti, pressoché sconosciuti, di Marx sulla crisi del 1858 quale potente sollecitazione a ripensare i rapporti fra moneta e crisi capitalistica. Convinto com’ero che gli strumenti teorici con cui la sinistra, in tutte le sue componenti, affrontava l’analisi della crisi in atto fossero del tutto obsoleti e insufficienti e che la chiave di tutto, su cui far leva per elaborare un nuovo approccio alla crisi capitalistica, fosse proprio un’analisi più realistica del modo di funzionamento del sistema monetario e del suo ruolo nella gestione del comando capitalistico, aderii con entusiasmo alla proposta di partecipare a un lavoro collettivo di approfondimento di questi temi. Nacque così, all’interno di “Primo Maggio”, il “gruppo sulla moneta”, in cui si raccolsero e si incrociarono percorsi di ricerca e insofferenze politiche, dando luogo a un lavoro collettivo molto aperto e creativo, in cui ciascuno cercava di portare quegli che gli sembravano i punti di vista più innovativi e promettenti, spesso niente di più che spunti e intuizioni allo stato grezzo, ma che avevano il pregio di nascere dall’osservazione disincantata della realtà sociale e della dinamica dei conflitti. Il metro di giudizio che portavamo con noi era quello della più efficace rappresentazione dei processi economici in atto come manifestazione di una crisi che percorreva tutto l’universo capitalistico e aveva la sua linea di faglia nel confronto con le lotte sociali che avevano caratterizzato gli anni precedenti.
Concentrare l’attenzione sui fenomeni monetari e sulla politica monetaria rappresentava uno scarto importante, perché la lettura codificata del marxismo ci aveva abituato a osservare in primo luogo, se non esclusivamente, la sfera della produzione, ad analizzare i rapporti di produzione, i conflitti che attengono ai rapporti di lavoro o, se si preferisce, di subordinazione del lavoro al capitale. Non si trattava di abbandonare quel terreno, anche se ci appariva sempre più chiaro che, anche se quello era l’epicentro del conflitto sociale, non esauriva l’ambito del conflitto. Occorreva alzare lo sguardo a quell’insieme di fattori e di pratiche cui Foucault (1978) avrebbe poi dato il nome di “governamentalità”, perché ci si rendeva conto che esistevano strumenti e poteri sovraordinati alle lotte operaie e studentesche, di cui era necessario e urgente comprendere la logica di funzionamento, per pervenire a una rappresentazione più efficace della crisi e delle dinamiche che in essa erano in gioco.
2) Qual’è stato il tuo ruolo dentro a «Primo Maggio» e come è nato, e poi sviluppato, il confronto con Suzanne de Brunhoff?
Non sta a me, ovviamente, definire il mio ruolo dentro “Primo Maggio”. Del resto, analisi e giudizi su quell’esperienza sono già stati espressi (Bologna 1993; Bermani 2010; Karl Heinz Roth e Stefano Lucarelli ibid.; Steve Wright 2013; Lucarelli 2013). Essendo già impegnato in studi sull’economia monetaria, a me toccò il compito di stimolare e coordinare il lavoro, ma questo fu, nel senso più lato, un lavoro collettivo. A me, in particolare, fu affidato il compito di formulare un primo resoconto dei risultati cui era arrivato il gruppo e dell’orientamento che esso cercava di proporre e di argomentare.
Denaro come capitale (“Primo Maggio”, n. 3-4, 1974), pur nella consapevolezza dei limiti nel grado di elaborazione teorica, voleva rappresentare, se non proprio un manifesto, un programma di lavoro, che si muoveva lungo due assi prospettici, che volevamo fissare come punti fermi. Da un lato, c’era lo sforzo e l’impegno di ripartire dalle cose stesse, da un’analisi dei processi in atto quanto più possibile scevra da posizioni preconcette. Dall’altra, il proposito di “testare” la validità dell’approccio marxiano, con la ferma intenzione di rimanere ancorati ai fatti invece di adattarli, come era abbastanza diffuso nell’ortodossia marxista. Naturalmente, le due linee erano strettamente intrecciate. La nuova rappresentazione della crisi capitalistica veniva prendendo forma in un serrato confronto con i punti di riferimento marxiani e con i processi reali, nonché, per quanto mi riguarda, con gli strumenti di analisi messi in campo dall’avversario intellettuale (il monetarismo). Eravamo convinti che la funzione e il modus operandi della moneta fossero profondamente mutati, in particolare con la fine di un sistema monetario internazionale imperniato su cambi fissi, e che si fossero enormemente ampliati i confini della politica monetaria ovvero della manipolabilità della moneta con finalità più o meno dichiaratamente politiche. Per essere più precisi, ritenevamo che la moneta, ormai svincolata da qualsiasi legame diretto o indiretto con un valore fisicamente definito (l’oro), fosse diventata una variabile interamente manovrabile e che questa manovrabilità della moneta si stesse costituendo come uno dei principali strumenti di governo dell’economia capitalistica, se non il principale. La moneta era diventata un’istituzione ad alta valenza politica. Era inevitabile, dunque, che la politica monetaria, divenuta a tutti gli effetti strumento di governo politico, intervenisse direttamente nel regime dei rapporti di forza fra le classi. Questa era la nuova realtà del conflitto che andava portata alla luce. In questo progetto ci eravamo impegnati. L’attenzione era concentrata sulla gestione politica della moneta quale strumento principe del comando capitalistico sull’economia e del controllo dei conflitti sociali che avessero il potere di influenzare negativamente il processo della produzione industriale e, soprattutto, l’andamento dei profitti. In altre parole, la politica monetaria come strumento di controllo della distribuzione del reddito a salvaguardia dei livelli di profitto e, quindi, a favore delle imprese. Questa era l’avventura intellettuale in cui ci sentivamo impegnati.
Denaro come capitale tentava di gettare le basi di questa prospettiva teorica; il successivo Inflazione e recessione: la politica della Banca d’Italia (1969-1974), ancora scritto da me, tentava di applicare questa impostazione teorica a un caso concreto, quello italiano. Si narra che quest’ultimo articolo abbia suscitato una certa sorpresa e qualche sconcerto all’interno della Banca d’Italia, fra coloro che prestavano attenzione alle cose della sinistra, fino al punto di sospettare che in realtà provenisse dall’interno. Segno inequivocabile che avevamo colto nel segno e messo il dito nella piaga! In realtà, l’articolo aveva uno scopo molto ambizioso, perché intendeva mostrare, sulla base di un esempio concreto e piuttosto rilevante, come il governo dei flussi monetari non fosse affatto un compito puramente tecnico, ma avesse una forte valenza politica. Questa prospettiva analitica era resa possibile dal fatto che avevamo compreso, in primo luogo, che la moneta non era affatto neutrale rispetto ai processi dell’economia produttiva, come sosteneva la dottrina monetarista dominante, ed era, invece, manovrabile e manovrata quale strumento per intervenire in quello che era allora il terreno di scontro sociale più aperto, quello della ripartizione del reddito tra salari e profitti. Avevamo capito che la banca centrale aveva il potere di determinare il modo in cui la moneta entrava nel sistema economico e deciderne la quantità. Tramite queste due leve era in grado di intervenire sui prezzi relativi, per esempio dei beni e della forza lavoro e, quindi, di spostare gli equilibri sociali e attutire l’impatto delle rivendicazioni salariali. La novità che intendevano portare nella considerazione dei fenomeni monetari era tutta qui, ma aveva implicazioni teoriche e politiche dirompenti, che rimasero, in buona parte, allo stato embrionale o del tutto inespresse.
Nei numeri successivi comparvero altri articoli prodotti dal gruppo sulla moneta, tra cui quello di Franco Gori sulla spesa pubblica e quello di Mario Zanzani sull’inflazione. Erano carotaggi in campi per noi inesplorati. Davano conto della fecondità delle ipotesi, ma non erano ancora i capitoli di una ricostruzione organica e sistematica del quadro economico che avevamo davanti. Da questo traguardo rimanemmo decisamente lontani e negli anni successivi, per tanti motivi, nessuno riprese e tanto meno portò avanti il lavoro iniziato. Quello che poteva essere un nuovo stadio nello sviluppo di una teoria del capitalismo che riprendesse le istanze marxiane di fondo rimase in fasce, senza neanche raggiungere l’adolescenza. Ci furono, in seguito, tentativi sporadici di riprendere le fila del discorso, ma il lavoro si era ormai rinchiuso nello spazio sterile delle aule universitarie. Non respirava più l’aria pungente dei movimenti sociali che l’avevano originariamente ispirato.
La breve controversia con Suzanne de Brunhoff nacque a seguito di un seminario su “Il discorso marxista sul denaro alla luce della crisi monetaria”, cui non potei partecipare (risiedevo a Firenze), che si svolse presso la Fondazione Feltrinelli fra l’11 aprile e il 13 giugno 1975 e a cui, oltre alla de Brunhoff, partecipò anche Jochen Reiche, un economista tedesco in contatto con Sergio Bologna. La de Brunhoff era una marxista rigorosa, ma non dogmatica, impegnata a sviluppare e ad arricchire la teoria marxiana della moneta, applicandola, in particolare, all’analisi della politica monetaria, ma mantenendosi rigorosamente entro in confini dell’impostazione marxiana. Non era sorda alle novità e non rifuggiva dell’innovazione, ma tutto il suo lavoro teorico era rivolto a difendere la teoria del valore quale punto archimedico dell’analisi marxiana del capitalismo. In un articolo pubblicato su “Politique aujourd’hui”, maggio-giugno 1975, la de Brunhoff coglieva impietosamente i punti deboli e le lacune contenuti in Denaro come capitale per contestare un’impostazione che, pur nelle sue insufficienze, considerava, evidentemente, interessante e stimolante, tanto da meritare una confutazione. La de Brunhoff, tuttavia, non affrontava il punto centrale della nostra argomentazione ovvero la manovrabilità e, quindi, la valenza politica della moneta. Due erano le critiche principali avanzate dalla de Brunhoff. Da un lato, ci rimproverava di non aver elaborato a sufficienza la nozione di moneta utilizzata nell’argomentazione e, dall’altro, critica ancora più bruciante, di essere succubi, più o meno consapevolmente dell’impostazione keynesiana o, peggio ancora, monetarista. Con giovanile baldanza, le rispondemmo, più o meno, che non ci importava molto il colore del gatto purché prendesse i topi. In altre parole, la nostra prima preoccupazione non era di difendere l’ortodossia marxiana e di preservarci puri rispetto a eventuali contaminazioni “borghesi”. Ci sentivamo liberi di prendere gli strumenti che ritenevamo più utili ovunque li trovassimo, perché l’obiettivo principale era quello di disporre di un apparato teorico che facesse presa sulla realtà e che fosse in grado di fornire ai soggetti sociali in lotta idee capaci di farsi azione. Era quel tentativo di mettere in comunicazione teoria e pratica che costituiva un tratto caratteristico dei movimenti usciti dall’esperienza del ’68 e che, in seguito, tante critiche avrebbe attirato da parte di intellettuali che di pratica non volevano sentir parlare.
Per quanto riguarda la nozione di moneta, è vero che non avevamo elaborato una definizione originale e compiuta, ma ci sembrava di avere colto quello che contava e che non era scritto in nessuna delle teorie monetarie correnti, ovvero che la moneta è un’istituzione che fa parte dell’apparato in cui si articola il governo della società. E questo, per il momento, ci bastava.
3) Quali erano i limiti che avevi riscontrato in Marx e nella sua teoria generale della moneta? Quali erano invece le posizioni ‘ufficiali’ del movimento marxista europeo? Perché non ci si è accorti – se non con grave ritardo – che il capitalismo stava avviando quello «switch» fatale tra produzione e finanza e tra plusvalore umano e plusvalore macchinico?
In generale, la situazione del marxismo in quegli anni era deplorevole. Un’immensa e soffocante scolastica, fatta di chiose e commenti del tutto ripetitivi e assolutamente autoreferenziale. La correttezza era il presupposto, non il risultato dell’analisi. I fatti avrebbero dovuto adattarsi o altrimenti peggio per loro. Era così in Francia, in Germania, in Italia, fatta salva l’esperienza (moderatamente) eretica del primo operaismo. Anche quando c’erano autori che tentavano di rinnovare la prospettiva marxista, come, per citarne due molto diversi fra di loro, Della Volpe in Italia e Althusser in Francia, il dibattito non filtrava all’esterno e rimaneva confinato nel chiuso delle parrocchie, sostanzialmente incapace di confrontarsi con quanto veniva elaborato al di fuori del perimetro del marxismo. C’era, implicita o esplicita, una presunzione di superiorità scientifica dell’impostazione marxista che esimeva dal confronto.
Per quanto mi riguarda, dopo aver passato anni sui sacri testi, letti in italiano, in tedesco e nel francese dei primi due volumi della mitica edizione di Maximilien Rubel, i panni del marxismo mi stavano stretti e mi agitavo per liberarmene. Pensavo di avere appreso tutto quello che contava, e che ancora era vivo del marxismo, ed ero pronto per imbarcare me stesso in imprese intellettuali meno certe e rassicuranti. Pensavo, in particolare, di avere acquisito un metodo di analisi dei fatti economici che mal sopportava gli angusti confini disciplinari e non intendeva rinunciare a considerarli nel loro contesto politico, mettendone in luce le implicazioni per il governo della società. L’elemento scatenante furono i movimenti sociali della fine degli anni sessanta e la crisi che ne seguì.
Mi ero convinto che il marxismo ortodosso non fosse più in grado di cogliere e di elaborare teoricamente le mutazioni del capitalismo. L’impennata inflazionistica dei primi anni settanta e la fine del sistema di Bretton Woods attiravano inevitabilmente l’attenzione sui fenomeni monetari in generale e, in particolare, sull’evoluzione del sistema dei pagamenti e sulla centralità acquisita dalla gestione della politica monetaria, sia a livello nazionale che internazionale. Oggi è difficile comprendere l’effetto dirompente di quegli eventi che intervenivano a porre fine ai “trenta gloriosi”, allo sviluppo impetuoso del dopoguerra, e sembravano aprire una nuova fase di instabilità del capitalismo e quindi di spazi aperti per chi pensava alla possibilità di un suo superamento. C’erano stati gli anni delle grandi lotte e delle rivendicazioni salariali e non era difficile cogliere l’esistenza di una connessione fra i due insiemi di eventi. Ma qui sorgevano domande cui, al momento non c’erano risposte. Il marxismo, anche nei suoi sviluppi più recenti, non sembrava in grado di fornire chiavi interpretative utili e utili strumento di analisi. Avevamo compulsato furiosamente le dense pagine dei Grundrisse dedicate alla moneta e, in particolare, alla moneta come capitale (35-162) nonché i geniali abbozzi della sezione V del terzo libro del capitale sul credito, sul capitale monetario e sul saggio d’interesse. Ma, anche qui, erano più gli interrogativi che le risposte. Se si volevano cogliere appieno questi cambiamenti, occorreva uscire dalle gabbie intellettuali del passato, anche se firmate Karl Marx.
Allora, stiamo parlando di più di quarant’anni fa, forse non era possibile intuire gli sviluppi cui la moneta priva di valore intrinseco, la fiat money, come la chiamano gli americani, avrebbe potuto dare luogo in direzione di una progressiva estensione dell’area occupata dall’attività finanziaria e, soprattutto, di una crescente sovra-determinazione dell’economia da parte della finanza. Non era possibile, allora, immaginare la formazione di un’oligarchia finanziaria globale come quella che oggi abbiamo di fronte. Ma avevamo cominciato a porre le basi di uno schema teorico che avrebbe consentito di analizzare e di comprendere questi sviluppi. Il punto di forza stava in un’analisi interdisciplinare, che non guardava solo all’economia ma anche alla politica, ripristinando lo spirito originario dell’“economia politica” offuscato dalla deriva tecnocratica della scienza economica contemporanea.
Gran parte dell’intellettualità di sinistra che si confrontava direttamente con i testi marxiani era impegnata a difendere la teoria del valore-lavoro, perché riteneva, non a torto, che con questa crollava l’intero impianto della costruzione teorica marxiana fondato sulla denuncia dell’appropriazione indebita, da parte della classe dei capitalisti, di un plusvalore che non sarebbe stato altro che una parte del lavoro erogato non pagata. A nostro avviso, tuttavia, il mantenimento della teoria del valore-lavoro come architrave della interpretazione marxiana del sistema capitalistico, impediva di comprendere l’essenza e la funzione centrale della moneta nel capitalismo attuale. L’impostazione marxiana, nonostante alcune brillanti intuizioni, rimaneva ancora all’idea della moneta-merce, strettamente intrecciata alla teoria del valore-lavoro. Non ci ponemmo il problema di elaborare una visione più ampia e più avanzata che riuscisse a tenere insieme l’istanza critica rappresentata dalla teoria del valore-lavoro con la nuova, seppur embrionale, interpretazione dei fattori monetari che noi consideravamo parte integrante e caratteristica del sistema capitalistico. Urgeva la necessità di dotarsi di strumenti di analisi adeguati, anche se rozzi, per comprendere la nuova realtà del capitalismo e dotare i movimenti sociali di una conoscenza capace di tradursi in azione.
Le analisi dei fenomeni monetari portate avanti all’interno di “Primo Maggio” erano una vicenda tutta italiana, dovuta, forse, all’intensità che qui avevano raggiunto i movimenti sociali e alla forte domanda di teoria nuova, di un pensiero più fresco, capace di aggredire i fatti e renderli leggibili a un’ampia platea di soggetti non adusa a frequentare la teoria. Non mi risulta che altrove vi fosse una simile vivacità nella ricerca. Era anche questo, forse, un lascito del primo operaismo, che ci aveva abituato a non aver paura dell’eresia e al gusto di spostare sempre la visuale rispetto a quello che era l’asse dell’ortodossia, con l’occhio fisso alle dinamiche del conflitto sociale. In quegli anni, nei paesi caratterizzati dalla presenza di forti partiti comunisti, il marxismo era una ortodossia soffocante, i cui sacerdoti erano impegnati in discussioni che a noi sembravano bizantine su questioni irrilevanti. L’interpretazione prevaleva sull’analisi. Neanche i nuovi movimenti erano del tutto esenti dal richiamo dell’ortodossia, dietro cui nascondere una certa incapacità di elaborare i problemi oltre alla dimensione della quotidianità.
4) Visto con gli occhi di oggi, cosa ne pensi del dibattito che si sviluppò in quegli anni? È servito, a sinistra, per rendere più accurata la critica al capitalismo oppure lo ritieni un’occasione sprecata? La moneta, e la finanza in particolare, non continua ad essere – tutt’oggi – la «bestia nera» della sinistra?
In tutta onestà, direi che quel dibattito non fu nulla più che un’ouverture. La strada, ritengo, era quella giusta, ma su quella strada riuscimmo solo a muovere i primi passi, largamente incerti e confusi. Due cose basilari avevamo capito, che non erano certo patrimonio condiviso della sinistra, né in Italia né altrove. Avevamo capito, in primo luogo, una cosa molto semplice: che la natura della moneta era definitivamente cambiata e che questo cambiamento rendeva possibile strumenti interamente nuovi e impensati di intervento nell’economia. Strumenti potenti, che possono agire su uno degli aspetti più delicati di una società, quello della distribuzione del reddito, dotati, quindi, di una fortissima valenza politica. I fatti ci hanno dato ampiamente ragione. La politica monetaria, ancorata all’indipendenza formale e sostanziale delle banche centrali, sarebbe diventata il perno della nuova governamentalità. E, studiando il modus operandi della moneta, avevamo capito anche un’altra cosa fondamentale, che attraverso di essa si manifestava uno dei problemi irrisolti delle società moderne, quello del potere economico, lasciato libero di agire indisturbato, senza soggiacere a nessuno dei vincoli e dei limiti cui le costituzioni moderne hanno assoggettato gli altri poteri fondamentali nella società. Nell’architettura dell’equilibrio e della distinzione dei poteri, che, pur nella sua imperfezione, ha reso possibili le società democratiche, il potere economico era assente. Se avessimo proseguito su quella strada e approfondito quelle analisi, forse, non saremmo stati sorpresi e non ci saremmo fatti trovare disarmati di fronte al dilagare del potere economico su scala globale e si sarebbe, forse, potuto porre argini, anche solo con la piena consapevolezza, alla colonizzazione della politica da parte di un potere intimamente oligarchico, come è quello economico, e quello bancario e finanziario in particolare. Forse, ci saremmo accorti prima della deriva cui andavano incontro le democrazie, svuotate di qualsiasi potere sostanziale, così come i corpi intermedi che di quelle democrazie avrebbero dovuto essere l’anima e il sangue. Forse non saremmo stati sorpresi, e battuti, dall’avvento del reaganismo e del thatcherismo.
Non ci fu nulla di tutto questo. La sinistra ortodossa fu appena sfiorata da questi temi e, quando decise di affrontarli, lo fece rimanendo rigorosamente entro i confini della dottrina accademica, senza raccogliere la sfida di una teoria che spostasse sostanzialmente lo sguardo sui processi economici reali avviandosi verso quel tipo di approccio interdisciplinare cui pure avevano alluso i più grandi economisti del secolo, Keynes e Schumpeter, per non parlare di un antropologo come Polanyi.
Il tentativo di analizzare i fenomeni monetari in una prospettiva teorica nuova, capace di rendere conto della centralità che la dimensione monetaria sembrò avere assunto nella metamorfosi del capitalismo in atto dall’inizio degli anni settanta, fu ripreso, in maniera apparentemente del tutto indipendente, da un gruppo di discussione messo in piedi e animato da uno degli economisti italiani più originali, Augusto Graziani. Di quel gruppo Graziani chiamò a far parte anche me, dopo avermi contattato nella tumultuosa atmosfera di un convegno di movimento, a Napoli, in cui si sproloquiava anche di moneta (da parte mia), mostrando di apprezzare le intuizioni che avevano preso forma all’interno del “gruppo sulla moneta” di “Primo Maggio”. Della partita era anche un altro amico proveniente dall’esperienza di “Primo Maggio”, Marcello Messori, cui si devono importanti elaborazioni nel campo della teoria monetaria. Così, unico non accademico, entrai a far parte di quel gruppo prestigioso che produsse una notevole mole di lavoro nel tentativo di costruire una teoria monetaria della produzione e nel riportare alla luce autori noti e meno noti che avevano dato contributi originali e importanti alla costruzione di una teoria monetaria (vedi la collana “Economia Monetaria”, diretta da Graziani e pubblicata dalle Edizioni Scientifiche Italiane fra il 1987 e il 1999). In quel gruppo, tuttavia, si era persa, inevitabilmente, data l’impronta accademica prevalente, l’istanza politica che aveva animato il lavoro di “Primo Maggio” nella ricerca di un nesso fra la gestione della politica monetaria e la dinamica dei rapporti di potere che dall’ambito economico si proiettano sulla totalità dei movimenti e dei conflitti che percorrono la società. Questo, a parte sporadiche incursioni, è rimasto un terreno sostanzialmente inesplorato, anche se più recentemente ha cominciato a popolarsi di stregoni e ciarlatani, espressione di un populismo monetario che è una variante particolarmente insidiosa di questo cancro della democrazia.
Oggi, la prospettiva che avevamo intravisto nei primi anni settanta si è pienamente realizzata. Il dominio della moneta quale strumento di governo della vita economica ha raggiunto livelli e dimensioni impensati, e impensabili. Ma ora quel mondo è qui e, di nuovo, bisogna innanzitutto capirlo, svelarne le caratteristiche, le funzioni, il modus operandi. All’inizio si può essere molto semplici, addirittura banali.
La ratio che muove l’evoluzione della sfera monetaria e ne detta i passaggi sta sempre, credo, nella insopprimibile esigenza del capitalismo di ampliare continuamente la disponibilità di mezzi di pagamento per dar vita a nuove combinazioni produttive. L’ideale è quello che oggi abbiamo davanti: un sistema capace di creare, sotto varie forme (che non sono indifferenti e interscambiabili), una quantità virtualmente illimitata di mezzi di pagamento. L’Eldorado capitalistico sembrerebbe finalmente a portata di mano. Le banche centrali mettono in circolazione nuova liquidità praticamente a costo nullo. Il sistema bancario, manovrando la leva finanziaria (leverage), fa il resto. La dilatazione del sistema finanziario cerca di trattare la mole crescente dei rischi connessi con questa modalità di creazione dei mezzi di pagamento. Ma qui le cose si complicano. Il sistema dei mezzi di pagamento ha subito una metamorfosi che i vecchi strumenti analitici non sono in grado di cogliere. La massa dei mezzi di pagamento in circolazione assume sempre più la caratteristica di un debito e finisce con il coincidere con esso. Un fenomeno non nuovo, anche se raramente rilevato, ma che oggi assume forme totalmente nuove e comporta conseguenze del tutto impreviste. La moneta, il mezzo di pagamento, nasce oggi come un debito nei confronti di un qualche soggetto, pubblico o privato che sia. Ogni volta che nuovi mezzi di pagamento entrano nel sistema, questo avviene perché qualcuno ha contratto un debito. Nella circolazione, tuttavia, questa caratteristica sembra scomparire, annullarsi. I mezzi di pagamento sembrano vivere di vita propria. Il debito, cui sottende sempre, in maniera apparentemente costitutiva, una scadenza che definisce la durata dell’impegno, tende a diventare permanente, con ciò mutando natura. Come talora avviene con gli oggetti sociali che, dopo evoluzioni anche lunghissime e infinite metamorfosi, sembrano ritornare alle origini, esibendo la loro essenza, spogliata di ogni attributo accessorio, anche il debito sembra riassumere quella forma che alcuni antropologi intravedono nelle società preistoriche quando il debito sarebbe stata la forma stessa dell’esistenza, in quanto la vita era percepita come un debito nei confronti della divinità che andava periodicamente rinnovato tramite l’istituzione del sacrificio animale o umano. Così, oggi, il debito nei confronti di istituzioni terrene, divenuto permanente, potrebbe essere concepito come la condizione generale della riproduzione sociale, con il periodico pagamento di un tributo, sotto forma di interesse, destinato a mantenere in vita il debito stesso. Nessuno ripagherà quel debito, ma la sua permanenza detta le condizioni a cui tutti i membri della società, vincolati dal quel rapporto assoluto di assoggettamento che è l’indebitamento, sono tenuti a conformarsi. Questo è il vero arcano che da sempre si cela dietro la moneta e che oggi per la prima volta viene allo scoperto in tutta la sua brutale potenza.
I sistemi dei pagamenti attualmente in vigore, sia a livello nazionale che internazionale, sono tutti figli di due fondamentali condizioni che hanno preso forma nel corso del tempo. Da un lato, lo sganciamento di quella che è ancora oggi la moneta internazionale, il dollaro, da qualsiasi vincolo nei confronti di qualsiasi valore fisico determinato dalla condizione di scarsità (l’oro). Questo ha avuto come conseguenza di rendere i mezzi di pagamento (la moneta), in tutto e per tutto, un’istituzione fondata sulla convenzione o, meglio, sulla fiducia, il cui “valore” deriva dal fatto di essere amministrata in monopolio da una o più istituzioni a questo deputate dallo stato. Dalla moneta-merce alla moneta-debito. Dall’altro lato, la separazione dell’attività di emissione della moneta dall’attività di governo che è stata affidata, in esclusiva, a un ente autonomo e indipendente, la banca centrale, del tutto sottratta, almeno teoricamente, all’influenza politica del governo. Ne consegue che, oggi, i mezzi di pagamento sono, per intero, di origine bancaria e, almeno sotto il profilo formale, rappresentano un debito che deve essere restituito agli emittenti. Non deve sfuggire che, storicamente, lo sviluppo di un sistema monetario e di un sistema dei pagamenti sono entrambi processi che provengono dall’alto, dallo stato e dai grandi commercianti/capitalisti.
Che siano le banche centrali a “creare” dal nulla la moneta e che essa rappresenti la contropartita di un debito, è cosa nota almeno dagli anni venti del secolo scorso. Lo proclamò, ad esempio, davanti a una Commissione del Congresso, un grande Governatore della Federal Reserve, Marriner Eccles nel settembre del 1941. In risposta alla richiesta di spiegare come la banca trovasse i soldi per acquistare i titoli governativi, Eccles affermò: “La creiamo noi… sulla base del diritto di emettere moneta creditizia… Questo è il nostro sistema monetario. Se non ci fossero debiti, nel nostro sistema monetario non ci sarebbe nemmeno la moneta” (cit. in Griffin 2010, 187-88). Allora, tuttavia, era ancora presente il vincolo costituito dal collegamento del dollaro con l’oro, anche dopo la svalutazione del 40% operata da Roosevelt nel 1934. Il target dei 35$ per oncia di oro fino costituiva un vincolo che impediva alla banca centrale americana di utilizzare indiscriminatamente e illimitatamente il potere di emettere moneta creandola dal nulla.
Come ho già detto, ciò che caratterizza la situazione attuale a partire dal fatidico ferragosto del 1971 è che anche questo vincolo all’emissione di moneta ovvero alla creazione di mezzi di pagamento è venuto meno. Le banche centrali sono virtualmente in grado di immettere sul mercato tutta la liquidità che ritengono opportuna. Il QE (Quantitative Easing) è lo strumento con cui attualmente esse attuano questa possibilità. I mercati vengono inondati di liquidità a costi pressoché nulli per gli utilizzatori, le banche in primis. Questa ipertrofia dell’offerta di mezzi di pagamento è concettualmente all’origine del divario sempre più ampio e pericoloso che si è scavato tra il mondo delle imprese che producono beni e servizi e il mondo delle banche e della finanza. È venuto meno il dispositivo che regolava la creazione di mezzi di pagamento in relazione ai bisogni della produzione e dell’investimento. I flussi di mezzi di pagamento originati dal sistema delle banche, ma non richiesti e non utilizzati dalla sfera della produzione, si sono indirizzati verso gli impieghi finanziari gonfiando a dismisura lo spazio della finanza e moltiplicando all’infinito gli strumenti idonei ad assorbire, almeno sulla carta, i rischi connessi all’espansione della leva finanziaria.
Nel frattempo il panorama degli strumenti di pagamento si è notevolmente arricchito e articolato. Si sono moltiplicate le monete locali, le monete parallele, le monete telefoniche (coma la famosa M-Pesa in Kenya). La rivoluzione informatica ha reso disponibili nuove tecnologie che, applicate al sistema dei pagamenti, hanno prodotto strumenti di pagamento fortemente innovativi, le monete digitali e le criptomonete, che aprono scenari di cui è ancora difficile, e pericoloso, individuare gli sviluppi. Il più noto è il Bitcoin, uno strumento che presenta caratteristiche inusitate. In primo luogo, ma è l’aspetto meno innovativo, è uno strumento di pagamento privato, che non prevede in alcun modo l’intervento dello stato. Dietro non c’è nessun istituto bancario e, soprattutto, non vi è alcun sistema di compensazione centralizzato, che è la caratteristica distintiva del sistema dei pagamenti attualmente prevalente. A crearlo è una rete di partecipanti che ha accesso a un sistema peer-to-peer che poggia su sofisticati algoritmi e si avvale di una tecnologia altrettanto sofisticata denominata blockchain o distributed ledger technology. Non ha una propria unità di conto e non fa alcun riferimento alla moneta legale anche se può essere scambiato con essa. Infine, insieme con l’oro, è l’unico strumento di pagamento, l’unica moneta, che non rappresenti la contropartita di un debito. Esiste di per sé e ha valore solo in quanto sussiste la fiducia che sia universalmente accettato. Sotto questo profilo, rappresenta la quintessenza dello strumento di pagamento. Qualcuno si azzarda a ipotizzare o ad auspicare che possa sostituirsi al verticistico sistema dei pagamenti, imperniato sulla banca centrale, che abbiamo attualmente, malgrado copra per ora un ambito piuttosto ristretto e preveda addirittura un tetto alla creazione di mezzi di pagamento (bitcoin), mimando anche in questo lo statuto monetario dell’oro. Allo stato, è più verosimile che esso possa affiancarsi al sistema dei pagamenti tradizionale, secondo una logica di integrazione non nuova. Molte banche stanno attualmente studiando la possibilità di adottare la tecnologia distributeledger per rendere più efficiente e meno costoso il loro sistema dei pagamenti e, in particolare, delle transazioni finanziarie. In realtà, nessuno, in questo momento, è in grado di prevedere in quale direzione potrà evolvere la tecnologia blockchain in campo monetario e secondo quali modalità interagirà con il sistema monetario e finanziario attuale. La cosa più probabile è che la tecnologia blockchain, che supporta il bitcoin e le altre monete simili, venga utilizzata separatamente dal sistema bancario tradizionale per introdurre un nuovo e più efficiente sistema di gestione delle transazioni bancarie e finanziarie.
Per comprendere a fondo la portata della gestione del sistema dei pagamenti nelle nostre società, occorre sempre partire dalla considerazione che in un’economia monetaria pienamente sviluppata, com’è per sua natura quella capitalistica, non è possibile accedere ad alcun bene o servizio se prima non si è entrati in possesso di un determinato ammontare di mezzi di pagamento. Dovremmo sempre avere presente, infatti, che un sistema economico interamente fondato sulla circolazione della moneta, come quello in cui viviamo, è il portato della diffusione del capitalismo ed è il capitalismo che lo ha plasmato in base alle proprie esigenze di espansione. Il diaframma che la moneta interpone fra i bisogni umani e il mondo dei beni è il presupposto fondamentale per il dispiegamento di un’economia capitalistica. In altre parole, l’obbligo di utilizzare i mezzi di pagamento per soddisfare i propri bisogni, è ciò che fonda il nesso sociale capitalistico in quanto impone alla stragrande maggioranza degli individui di impegnare ciò che hanno di più caratteristico e costitutivo della loro personalità individuale, la loro capacità lavorativa, al fine di ottenere il biglietto d’ingresso al mondo dei beni e dei servizi ovvero i mezzi di pagamento necessari per procurarsi “da vivere”. Se, dal lato dell’imprenditore capitalista, i mezzi di pagamento, la moneta, si pongono come la condizione necessaria del suo essere capitalista/imprenditore ovvero come capitale, in quanto si contrappongono al mondo dei fattori produttivi come “potere di acquisto”, dal lato di tutti gli altri individui, essi si pongono come la condizione necessaria per vivere, per esistere come consumatori in grado di acquisire i beni e i servizi necessari alla sopravvivenza. In questo senso, la moneta è l’architrave dell’ordine capitalistico in quanto fattore oggettivamente coercitivo che costringe l’intera società a sottomettersi al rapporto di produzione capitalistico.
L’intelaiatura istituzionale della società e dell’economia risponde alla necessità di regolare le modalità attraverso cui si entra in possesso dei mezzi di pagamento. Come qualsiasi ambito della vita sociale, anche l’economia funziona sulla base di bisogni, di pulsioni, di incentivi e disincentivi, e il modo in cui questi fattori sono orchestrati determina di volta in volta lo stile economico prevalente. Anche all’interno del sistema capitalistico vivono e convivono stili economici diversi. In generale, tuttavia, lo stile economico capitalistico è plasmato da pulsioni individualistiche che hanno preso forma all’interno dei processi secolari che hanno portato alla costituzione dell’individuo come portatore di libertà soggettive, affrancato dall’ordine gerarchico medievale. Allo stato attuale dell’evoluzione storica della nostra civiltà, l’esistenza dell’individuo formalmente libero appare inscindibile dal contesto capitalistico in cui questa metamorfosi antropologica si è dispiegata.
Come in tutti i periodi di crisi e, in particolare, di crisi finanziaria, la moneta torna ad affascinare le menti e a solleticare l’immaginario, come fanno spesso i fenomeni mal compresi. La sinistra è oggi, o almeno sarebbe, più attrezzata sul piano teorico perché, proprio a seguito della crisi degli anni settanta, sono state elaborate analisi e teorie molto raffinate e approfondite del ruolo della moneta e della finanza nel determinare le crisi capitalistiche. Un nome su tutti, quello di Hyman Minsky, il quale, tuttavia, non ha avuto quella valorizzazione universale che avrebbe meritato ed è rimasto patrimonio di una cerchia ristretta di economisti di sinistra. Per l’Italia, è d’obbligo richiamare, ancora una volta, il nome di Augusto Graziani, cui si deve il tentativo di elaborare una teoria monetaria della produzione. Ma anche questo impulso ha rapidamente esaurito la sua spinta innovativa ed è stato, di fatto, abbandonato. In generale, mi sembra che la cultura che definiamo di sinistra, non solo in Italia, sia sostanzialmente priva di una visione capace di sorreggere un’analisi efficace del presente e questo è particolarmente evidente per quanto riguarda la comprensione, in profondità, dell’economia monetaria capitalistica e del suo cuore finanziario. Dopo la crisi del keynesismo, negli anni settanta, è mancata, per motivi che non si è neanche provato ad analizzare, la capacità di andare oltre, confrontandosi con i problemi di una società che vive in un sistema di mercati interdipendenti su scala globale e in cui la finanza ha acquisito una posizione egemonica, ridisegnando il sistema della governamentalità a livello mondiale. La riprova è che oggi, di fronte a una crisi che pone problemi e interrogativi nuovi e dirompenti, non si è saputo fare altro che rispolverare gli arnesi keynesiani, spesso nella versione più logora.
Sono passati più di quarant’anni dalle rozze e ingenue elaborazioni del “gruppo sulla moneta” di “Primo Maggio”, ma ritengo che le istanze che ne erano alla base non abbiano perso la loro forza e la loro validità. Abbiamo ancora bisogno di un’analisi che, dentro i processi dell’economia monetaria e finanziaria che chiamiamo capitalismo, sappia scorgere i fili di quello che allora chiamavamo il comando capitalistico e che oggi, sulla scia delle suggestioni foucaultiane, chiameremmo forse governamentalità neoliberale. La moneta e la finanza dell’economia globale sono oggi molto più complesse e articolate e, per comprenderne gli andamenti, gli esiti e i fattori critici, è necessaria un’attrezzatura analitica altrettanto complessa. Ma, senza il filo rosso di una ricerca socialmente orientata, che ci guidi a leggerne i presupposti politici, i modelli di governo e le reti di potere sottostanti, sarà difficile, se non impossibile, venirne a capo. Follow the power, verrebbe da dire, parafrasando il motto reso celebre dal film All the President’s Men: “Follow the Money”. Ma forse oggi, come non mai, le due piste si intrecciano inestricabilmente, ponendo problemi che le democrazie non sono attrezzate per affrontare e di fronte ai quali rischiano di soccombere. L’intreccio tra finanza e potere politico ha generato una nuova forma di governamentalità che sarebbe il caso di analizzare al di fuori delle litanie sulla democrazia offesa, ferita o, semplicemente, accantonata.
Oggi siamo di fronte a istituzioni finanziarie private che muovono, su scala mondiale, masse monetarie confrontabili con l’intero reddito monetario di molti paesi. Sappiamo che esiste, anche se non lo vediamo, uno shadow banking system (sistema bancario ombra) che opera anch’esso su scala mondiale e che è arrivato a superare le dimensioni del sistema bancario ufficiale. Sappiamo che i due sistemi sono intrecciati come lo sono con le finanze pubbliche e private di tutti i paesi del mondo. Al centro di questo sistema di sistemi ci sono le banche centrali delle maggiori economie mondiali che operano in pressoché totale autonomia e con la capacità di emettere qualsiasi ammontare di moneta, concorrendo a determinare le politiche dei governi. Il sistema creditizio e finanziario privato può fare altrettanto. E sappiamo, soprattutto, che tutto ciò che avviene all’interno di questi circuiti, tutte le decisioni che al loro interno vengono prese e da essi promanano, appartengono a un ambito in cui i poteri democratici non entrano. Questo è il vero problema. Questa è l’idra che bisogna provare ad abbattere prima che le sue cento teste e, soprattutto, le sue cento bocche si divorino il mondo, come in parte già hanno fatto. Non sarà la concorrenza, per quanto utile, delle monete parallele o alternative e, tanto meno, delle troppo mitizzate monete digitali o criptomonete, a farlo. In altre parole, non sarà la tecnologia dei pagamenti, con le sue innovazioni, a farlo. Le innovazioni nella tecnologia dei pagamenti sono importanti perché avvicinano sempre più i mezzi di pagamento concreti a quella che è l’essenza della moneta, quella di unità di conto della contabilità sociale. Alcune innovazioni, come le monete digitali, possono agevolare l’evoluzione verso un sistema dei pagamenti meno incentrato sulle banche centrali. Le monete parallele possono dare spazio a sistemi dei pagamenti territorialmente limitati che favoriscono e rafforzano la cooperazione fra un certo numero di soggetti. Ma, da sole, queste innovazioni non basteranno a eliminare o anche solo ad addomesticare l’anima capitalistica di tutti i sistemi di pagamento attuali. Solo una presa di coscienza delle democrazie, simile a quella che sta prendendo corpo nei confronto dei rischi ambientali, può portare a ridefinire le leggi fondamentali che regolano la separazione e l’esercizio dei poteri che governano la società, includendo quello che è oggi il più esorbitante ed esente da limiti e vincoli, il potere economico. La soluzione o sarà politica o non sarà. Abbiamo bisogno, credo, di un nuovo patto sociale, forse di una nuova legge fondamentale, che stabilisca i limiti e i confini entro cui la ricchezza, il potere economico, sono compatibili con la stabilità e la coesione della società. E questo a livello globale, perché nessuna nazione può farlo da sola. Se non siamo in grado di affrontare il problema in questi termini, assisteremo alla deriva che già da qualche decennio ci sta trascinando, in cui è l’oligarchia finanziaria che, attraverso il braccio armato della politica e dei governi, disegna e circoscrive lo spazio dei cambiamenti possibili.
Le torme di ciarlatani che, sproloquiando sul fatto che la moneta è oggi una semplice rappresentazione, al limite una rappresentazione digitale, e può essere creata teoricamente a costo zero, proclamano che chiunque potrebbe e dovrebbe produrre la quantità di moneta che gli serve, mostrano di non aver capito nulla del fenomeno monetario. In particolare, non hanno capito che la moneta non è uno strumento materiale per effettuare gli scambi e che, in secondo luogo, essa riflette ed esprime una specifica configurazione dei rapporti sociali. Cambiare il regime della moneta significa, dunque, cambiare il modo di funzionamento del sistema economico-sociale. La moneta è un’istituzione che ha senso ed esercita una funzione solo all’interno di un determinato assetto sociale che, a sua volta, la implica e su di essa fonda il proprio funzionamento nell’assicurare la riproduzione della società. Dovrebbe essere sempre tenuto presente che, se è vero che la moneta e i mezzi di pagamento esistono da sempre, un sistema che poggia interamente sulla circolazione monetaria e da essa dipende si forma solo in concomitanza con l’ascesa del capitalismo. Il sistema dei pagamenti che rende possibile l’assegnazione dei beni e servizi prodotti è consustanziale al capitalismo. L’uno implica l’altro e, presumibilmente, simul stabunt vel simul cadent. La prospettiva di istituire regimi monetari paralleli in isole economiche sottratte alla logica capitalistica è, al momento, del tutto illusoria, come lo è quella di superare il sistema dei pagamenti costruito intorno alle banche centrali, tramite sistemi peer-to-peer, come il bitcoin, la cui più recente evoluzione dovrebbe far riflettere.
Biografia
Lapo Berti, economista, è stato dirigente presso l’Autorità garante della concorrenza e del mercato. È stato, inoltre, docente di politica economica e finanziaria. Si è occupato principalmente di storia del pensiero economico, di teoria e politica monetaria e di politica economica.
Fra le pubblicazioni più recenti Il mercato oltre le ideologie (Milano, Bocconi, 2006), Le stagioni dell’antitrust (Milano, Bocconi, 2010), con A. Pezzoli, e La felicità perduta. Economia e ricerca del benessere (Roma, Luiss, 2010). Ha contribuito, tra l’altro, ai seguenti volumi: Per lo sviluppo. Un capitalismo senza rendite e con capitale (Bologna, Il Mulino 2005), Legittimare l’Europa (Bologna, Il Mulino 2005), Nascita del populismo digitale/The Birth of Digital Populism (Obsolete Capitalism 2014) e Moneta, rivoluzione e filosofia dell’avvenire. Nietzsche e la politica accelerazionista in Deleuze, Foucault, Guattari e Klossowski (Obsolete Capitalism 2016).
Letizia Rustichelli e Paolo Davoli sono ricercatori indipendenti presso i collettivi Obsolete Capitalism e Rizosfera. Hanno curato Nascita del populismo digitale (Obsolete Capitalism 2014) e Moneta, rivoluzione e filosofia dell’avvenire. Nietzsche e la politica accelerazionista in Deleuze, Foucault, Guattari e Klossowski (Obsolete Capitalism 2016) di cui la presente intervista fa parte.