Bella la manifestazione del 5 aprile? In altre circostanze risponderei: bella, certo, però non è il mio tipo.
Chi c'era
Tuttavia, nelle presenti circostanze, non le si ...
La dottrina del “male minore” è diventata la linea politica generale che domina l’insieme del cosiddetto campo “progressista” e “democratico”. Pensandoci bene, tutto ciò risulta ...
L’avanzata delle destre radicali, la crescente concentrazione del potere, la crisi climatica e il restringimento degli spazi democratici pongono nuove sfide per i movimenti ...
Il 31 gennaio 1933 il presidente Hindenburg, ormai rimbambito e manipolato dal figlio e da von Papen, nominava Hitler cancelliere del Reich, alla testa di un governo ...
La cerimonia di avvio della presidenza Trump rimarrà nella memoria per l’evidente appoggio incondizionato ricevuto dai CEO delle maggiori major del big tech. Abbiamo ...
Scrive Bertolt Brecht, nel suo capolavoro del 1940, figlio dell’esilio finlandese:
«Kalle […] Quando siamo arrivati in aula, ben lavati e muniti di cartella, e dopo ...
Cosa contiene il rapporto Draghi e perché ha assunto un ruolo così rilevante nell'attuale monento di crisi e confusione delle politiche e degli assetti dell'UE?
1. ...
«Il governo crea un antifemminismo di Stato che mira a combattere il movimento femminista sia nelle piazze che nelle politiche pubbliche e nelle istituzioni femministe». ...
Il 2024 che si è appena concluso è stato l’anno più caldo a livello globale da quando si registrano in modo sistematico le temperature, ossia dalla metà ...
Oggi, vigilia di Natale, alle 19, Francesco piccona la Porta Santa e inaugura il Giubileo 2025. Ma qual è la storia di questa istituzione, oggi festa più degli ...