MONDO
Perché Bernie Sanders potrebbe vincere
Il 3 febbraio si aprono le primarie democratiche nello stato dell’Iowa. Seguiranno, nello stesso mese, New Hampshire, Nevada e South Carolina. Le prime tappe sono decisive per stabilire chi sfiderà Trump. I democratici moderati sono preoccupati: Sandres non conta su una base elettorale, ma su un movimento
In questo momento centinaia di persone si stanno mettendo in viaggio per raggiungere lo stato dell’Iowa. Hanno inserito il loro nome, indirizzo e numero di telefono, in un file excel a cui si iscrive sia chi cerca un posto per dormire che chi lo mette a disposizione – il file è usato anche per organizzare passaggi e mezzi di trasporto. Sono i volontari che hanno dato la propria disponibilità a fare un “Bernie Jouney”, a viaggiare per Bernie Sanders verso i primi cinque stati in cui si vota anticipatamente, per andare a bussare alle porte delle case e provare a convincere gli americani a votare per il senatore socialista del Vermont.
Le primarie del partito democratico iniziano il 3 febbraio con il caucus dell’Iowa. Seguiranno, sempre a febbraio, New Hampshire, Nevada e South Carolina. Il 3 marzo si tiene quello che è chiamato Super Tuesday, in cui votano moltissimi altri stati. Le primarie democratiche continueranno fino a giugno, poi a luglio si tiene la National Convention del partito democratico, mentre le presidenziali si terranno il 3 novembre. Il sistema delle primarie del partito democratico è molto complesso: nella prima tornata di votazioni a febbraio si eleggono solo il 4% dei delegati, nella seconda fase che si tiene a marzo sono eletti il 60% dei delegati, ma la complessità è dovuta anche al sistema proporzionale. In realtà è proprio la particolarità del sistema (ogni stato decide quando votare) a rendere tradizionalmente determinanti i risultati degli stati in cui si vota anticipatamente, che hanno un impatto enorme sulla corsa a livello nazionale. Per rendere l’idea, la vittoria di Obama in Iowa contro Hillary Clinton nel 2008 è stata definita come il momento più importante di tutta la sua carriera politica – i sondaggi a livello nazionale lo davano al 23% conto il 42% di Clinton.
Il 22 gennaio un sondaggio della CNN ha dato Sanders in vantaggio su Biden a livello nazionale per la prima volta, con un 27% contro un 24%. Sanders ha guadagnato sette punti rispetto al precedente sondaggio tenuto a dicembre. Altri sondaggi danno Biden in testa ma lo scenario che si delinea è quello di un testa a testa, con molti punti percentuale – più o meno dieci – che separano i due candidati dagli altri. Successivamente, il 25 gennaio, un sondaggio del New York Times ha dato Sanders in testa nello stato dell’Iowa con il 25% contro il 18% di Buttigieg e il 17% di Biden, mentre sempre la CNN lo dà in vantaggio nel New Hampshire, di nuovo con il 25% conto Biden al 16%. Si tratta del secondo stato chiamato a eleggere il candidato del partito democratico, in cui Sanders vinse nel 2016 con un distacco di circa 20 punti. Infine, il 28 gennaio un sondaggio della UC Berkeley Institute of Governmental Studies dà Sanders in vantaggio al 26% in California, dove si vota tra cinque settimane, seguito da Warren (20%) e Biden (15%).
Il 27 gennaio la NBC titolava «Oh my God Sanders can win», riassumendo non tanto le reazioni dei conservatori quanto quelle dei democratici moderati, spaventati dalla possibilità che Sanders possa diventare il candidato da sostenere nelle elezioni contro Trump. Si parla addirittura dei piani di alcuni democratici per finanziare un network il cui unico scopo sarebbe quello di attaccare e indebolire Sanders se dovesse vincere in Iowa. Per questo Sanders non esulta, invita i suoi e prepararsi ad affrontare quella che sarà una battaglia molto dura, ed esorta la base a bussare alle porte, a usare il telefono, per «portare il nostro movimento alla casa Bianca».
Il movimento
Quello che i democratici moderati temono, infatti, è la potenza di ciò che è a tutti gli effetti un movimento, più che una base elettorale. Il team di Sanders ha lavorato a questa campagna per cinque anni, il suo lavoro non è mai cessato da quanto il senatore del Vermont ha perso contro Clinton nel 2016, e può contare su un vasto e appassionato esercito che continua a crescere. Il successo è dovuto, in gran parte, all’impegno personale della stragrande maggioranza di coloro che dichiarano di volerlo votare.
Il documento che illustra come funziona il “Bernie Jouney”, caricato su Google Drive, sostiene che la maniera più efficace per convincere una persona a votare un determinato candidato è una «face-to-face conversation». Ovvero: ci sono i media, i social, la stampa e la televisione (il mainstream osteggia Sanders, pochi giorni fa una stazione locale della Bay Area dava Sanders vincente al 33% delle preferenze ma ometteva il suo nome, facendolo risultare come “altro”) e ci sono, come ormai sappiamo dopo Cambridge Analitica, le campagne interamente virtuali, basate su messaggi personalizzati fatti circolare su Facebook. Eppure, secondo il team di Sanders il metodo più efficace per convincere le persone ad andare a votare – e a convincerle a votare un determinato candidato – sono le conversazioni reali, quelle fatte per strada, o bussando alle porte.
La tecnologia impiegata dai grassroots campaigners, attivisti che ingaggiano le persone in luoghi fisici, ha due caratteristiche principali: è democratica e si basa sull’interazione. Per democratica, “The Intercept”, che ha pubblicato un articolo dedicato interamente alla app “Bern”, si intende che l’informazione è condivisa con tutti, anche con l’ultimo attivista arrivato – non è in altre parole gestita interamente dal circolo più interno dello staff. A differenza delle campagne tradizionali, in cui i volontari prendono ordini da personale retribuito (circa 800 persone), la campagna di Sanders fornisce ai campaigners gli strumenti che consentono di far «crescere la campagna in maniera esponenziale». Per quanto riguarda l’interazione, gran parte della campagna di Sanders sembra essere basata non su messaggi e slogan unidirezionali – o su messaggi “targhettizzati” come era il caso della campagna di Trump – ma sulle relazioni.
Pochi giorni fa è stata diramata una comunicazione agli attivisti che si occupano di fare telefonate: è molto più efficace convincere amici e parenti a convincere altri amici e parenti a votare, che semplicemente prendere le liste (che sono pubbliche) e fare telefonate a tappeto. Inoltre, è da poco arrivato lo stop alle telefonate per l’Iowa: la partecipazione è stata talmente massiccia che l’obiettivo prefissato è stato non solo raggiunto ma ampiamente superato nel giro di pochissimi giorni. La strategia ricorda molto la campagna grazie a cui nel 2015 l’Irlanda fu il primo paese al mondo a introdurre il matrimonio tra persone dello stesso sesso, interamente basata sulla capacità dei giovani di mobilitare gli anziani. La campagna si chiamava “Call Your Granny” (chiama i tuoi nonni) e i suoi partecipanti si filmavano mentre parlavano con i nonni, producendo video divenuti virali. Ad aprile Sanders ha detto ai suoi: «Qualsiasi cosa facciate, riunite le persone. Create un senso di comunità».
Le donazioni
Bernie Sanders è il candidato con più donazioni individuali nella storia delle campagne presidenziali, ha affermato il suo campaign manager Faiz Shakir. Sia lui che Warren hanno stabilito che le proprie rispettive campagne non sarebbero state finanziate con quello che viene chiamato PAC money (PAC sta per Political action commitee, si tratta di comitati che raccolgono i fondi per un candidato e più comunemente con questa espressione si intendono i soldi delle grandi multinazionali). Tutta la comunicazione (mail, lettere, ecc.) di Sanders termina con un «pagato da Sanders 2020 – ovvero il comitato – non dai miliardari». Il numero impressionante di piccole donazioni (la donazione minima è di due dollari circa) è un dato che viene molto sottolineato dal team Sanders, che nel quarto trimestre ha raccolto 34,5 milioni di dollari (contro il 24,7 di Buttigieg, al secondo posto) con un 1,8 milioni di singole donazioni – la donazione media è di 18 dollari. È la cifra più alta che un candidato abbia mai raccolto in solo quattro mesi – si tratta di quasi 10 milioni di dollari in più rispetto a quanto raccolto nel terzo trimestre. Il totale raccolto si aggira sui 96 milioni di dollari.
Secondo il manager della campagna a contribuire di più sono insegnanti, a seguire i lavoratori di Amazon, Starbucks, Walmart, le Poste, e Target. In altre parole, a donare di più sono le persone più povere. Quando Sanders annunciò che avrebbe corso per la presidenza, raccolse 6 milioni di dollari nelle 24 ore immediatamente successive. Tra i commenti al suo post su Facebook quel giorno un uomo scrisse che era disoccupato, che non aveva soldi, ma che aveva appena fatto una donazione di due dollari. Le sue righe furono commentate quasi più del post di Sanders. È questo il senso del suo claim “Not Me, Us”: non sto gareggiando io, stiamo gareggiando noi – con un abile gioco tra us “noi’ e us degli USA. Nella lista tramite cui le persone entrano in contatto per andare a bussare alle porte delle case in Iowa un ragazzo scrive: «Ho perso il lavoro e non riesco a trovarne un altro, non ho soldi per pagare la benzina, ma fare questo viaggio darebbe un senso alla mia vita».
Secondo un sondaggio della CNN Sanders è il candidato che «maggiormente concorda con gli elettori sulle questioni sentite come le più importanti» (Sanders al 30% contro Biden al 20%), così come è il candidato che ottiene il punteggio più alto alla domanda «chi è il candidato che meglio capisce i problemi che affliggono persone come te» (Sanders al 29% contro Biden al 18%).
La comunicazione
Molta della campagna di Sanders è costruita intorno non a idee e visioni, ma a storie. Sanders spesso twitta messaggi tipo «a quanti di voi è capitato di non chiamare un’ambulanza perché non ve lo potevate permettere?», o ricorda le cifre esorbitanti della sanità – il costo medio di un parto negli Stati Uniti è di 32.000 dollari. Secondo la CNN, che pure non lo vede di buon occhio, il successo della campagna dipende dal fatto che la candidatura è basata su un movimento. «Sanders promuove una visione della politica elettorale in cui le campagne sono costruite dal basso. In un’epoca di elezioni incentrate sui candidati, ciò che era evidente nel 2016 oggi è ancora più chiaro: il senatore può contare su un gruppo fedele e devoto di seguaci che puntano a trasformare i fondamenti della politica, non a vincere un’elezione». La CNN ammette che c’è qualcosa di «potente» nel fatto che si tratta di un candidato che “si limita” a ripeter le stesse cose e a portare avanti le stesse battaglie da decenni. Per alcuni i suoi messaggi sono «semplicistici», eppure funzionano. C’è poco da elaborare, per esempio, quando Sanders fa notare che «l’anno scorso 91 multinazionali non hanno pagato un centesimo in tasse federali». Aggiunge: «faremo in modo che paghino la loro parte». Che è quanto basta per rispondere a chi – molto spesso a sinistra – è dell’idea che una politica più equa non sia “purtroppo” sostenibile. Lo stile della sua comunicazione è asciutto, incisivo, non è persuasivo ma aggressivo. Recentemente si è limitato a twittare «abortion is health care» – l’aborto non è neanche un diritto, è “semplicemente” una prestazione sanitaria.
La CNN nota anche che «Trump ha stravolto la politica americana in un modo che offre a qualcuno come Sanders la possibilità di combattere» – nel 2016 furono in molti a sostenere che una presidenza Trump avrebbe dato alla sinistra radicale l’opportunità e il tempo di rafforzarsi. Prosegue dicendo che: «il trionfo di questo tipo di leader repubblicano e la sua capacità di farla franca con quello che fa alla Casa Bianca sono una secchiata di acqua gelata sugli esperti “ragionevoli” che guardano alla campagna elettorale lodando le proposte incentrate sui compromessi e il centrismo».
La sfida
La partita che si gioca con queste primarie è simile a quella che fu giocata tra Sanders e Hillary Clinton nel 2016. Le paure che un candidato “radicale” non sia il candidato giusto per sconfiggere Trump sono le stesse. A cui ogni volta rispondono quanti fanno presente che è stata proprio la vittoria di Clinton a far eleggere Trump (e che il 12% degli elettori di Sanders ha poi votato per Donald Trump).
Un articolo uscito su “The Nation” ribalta il discorso e pone un interrogativo molto interessante: l’autore si chiede, infatti, paragonando il candidato moderato Buttigieg a Macron (per via di una serie di fattori che i due hanno in comune, a cominciare dalla retorica sulla meritocrazia, ma il discorso potrebbe benissimo riguardare anche il candidato Biden) se non sia il caso di imparare dall’Europa e più in particolare dalla Francia, che sembra insegnare, con i gilet jaunes, che chi teme tutto ciò che è vagamente “radicale” dovrebbe temere non i candidati radicali, ma le conseguenze sociali – radicali – che producono candidati moderati. Si chiede se non sia giunto il momento di farla finita con le proposte moderate di un centro che si presenta come il paladino di una supposta unità, in un’epoca di crescente divisione sia culturale che sociale di tipo verticale – tra alto e basso – più che orizzontale – tra destra e sinistra. Che la strategia “moderata”, e in fondo ricattatoria, non fa che esacerbare. L’articolo termina con un monito, e si rivolge agli scettici: se non ci credete «chiedete a Emmanuel Macron».