MONDO

Lettera di Warishe Moradi alle compagne prigioniere politiche

Warishe Moradi scrive dalla prigione di Evin alle compagne, curde e iraniane, detenute e perseguitate in Iran, narrando la propria esperienza e incitando alla resistenza e alla solidarietà

Dopo l’annuncio della condanna a morte delle attiviste socio-politiche Sharifeh Mohammadi e Pakhshan Azizi in Iran, Warishe Moradi, membro della KJAR (Società delle Donne Libere del Rojhilat Kurdistan), ha recentemente scritto una lettera da dietro le sbarre della prigione di Evin, esprimendo il proprio sostegno alle sue compagne prigioniere politiche. Moradi sostiene che le donne del Medio Oriente condividono ferite comuni, quindi il loro percorso di liberazione può essere unificato e collettivo. Moradi ritiene che il XXI secolo sia cruciale per ottenere cambiamenti fondamentali nella struttura e nella mentalità dello Stato-nazione, raggiungibili attraverso la democratizzazione e la rivoluzione.

L’emissione di ingiusti mandati di esecuzione per le attiviste Sharifah Mohammadi e Pakhshan Azizi nell’arco di un solo mese rivela chiaramente l’inefficienza e la disperazione politica della Repubblica Islamica dell’Iran. La facciata di un nuovo governo potente, insieme agli sforzi per instillare il terrore e imporre la repressione alla vigilia della rivoluzione Jin, Jiyan, Azadî (Donne, Vita, Libertà), è solo un’illusione. In questo contesto, sono accusata di “Baghi” [tradimento, o ribellione contro Dio] per il crimine di essere una donna, una curda, e di desiderare una vita libera. Dopo un anno di detenzione temporanea, sono ora in attesa della seconda udienza presso la sezione 15 del Tribunale della Rivoluzione Islamica, presieduta dal giudice Salawati, il 4 agosto. Tuttavia, per protestare contro le condanne a morte delle mie compagne Sharifeh Mohammadi e Pakhshan Azizi, non parteciperò all’udienza. Mi rifiuto di legittimare un tribunale incapace di emettere un verdetto equo. Mi sono difesa numerose volte nelle condizioni più difficili di interrogatorio e di indagine. Questa volta, però, scrivo questa lettera di difesa al popolo e a una società che rimane vigile, consapevole e amante della libertà. Chiedo loro di giudicare me e le mie azioni secondo i principi della giustizia sociale.

Vivere nel Medio Oriente del XXI secolo, dove le forze egemoniche globali e gli Stati nazionali dittatoriali regionali si sforzano di usurpare valori e culture per riaffermare il loro dominio, significa risiedere in una terra ridotta al suolo e al sangue, testimone di atti quotidiani di genocidio. L’assimilazione e l’integrazione sono obbligatorie. Vivere in Kurdistan significa sopportare una vita priva di garanzie legali, economiche, politiche ed educative. In altre parole, significa affrontare la disoccupazione, la povertà, la discriminazione, la detenzione, la tortura, l’esecuzione e l’uccisione da parte dei kolbar [trafficanti di frontiera].

L’identità degli esseri umani e le condizioni in cui vivono sono fondamentali per motivarli e guidarli a scoprire le fonti dell’oppressione e a mettersi in contatto con altri individui oppressi. Insieme, possono lavorare per cambiare la loro situazione e trovare soluzioni ai loro problemi. Come donna curda, ho sempre tratto forza dalla mia storia, dalla mia cultura e dalla mia identità, nonostante le continue pressioni volte ad allontanarci dalle nostre radici. La mia storia è quella di un popolo sottoposto a sfruttamento e discriminazione sotto sistemi nazionalisti, sessisti e religiosi, che ha rischiato la prigione, la tortura e l’esecuzione.

Questa realtà riguarda me e molti altri che sopportano condizioni sociali, economiche, politiche ed educative diseguali. Nonostante queste avversità, ci sforziamo di passare dall’essere semplici oggetti all’affermare la nostra identità, sia come individui che come società. È importante chiarire che le mie affermazioni non sono dettate da un cieco pregiudizio nei confronti di questioni identitarie radicate nel nazionalismo. Al contrario, nascono dalla consapevolezza della complessità dell’identità. Riconosco che il nazionalismo estremo può portare al fascismo. Questa amara realtà è quella che affrontiamo quotidianamente: siamo trattati come oggetti incapaci di esprimere la nostra esistenza e, quando affermiamo la nostra identità sociale, dobbiamo affrontare l’esclusione.

Per tutta la vita ho rifiutato di essere indifferente alle norme sociali. Ho scelto di rimanere ai piedi dei Monti Zagros, dove sono cresciuta, piuttosto che cercare una vita più affascinante in Occidente. Ho sopportato molte ferite e ne ho anche guarite molte. Di fronte a due scelte – accettare l’oggettivazione e sopportare l’oppressione o cercare la verità della mia esistenza – ho scelto la seconda. Invece di «maledire le tenebre, ho acceso una candela».

Quando ero studente, ero un’atleta. La ricerca della conoscenza e della consapevolezza mi ha portato a privilegiare il bene comune rispetto al guadagno individuale. Ho collaborato con associazioni, organizzazioni non governative (ONG) e gruppi studenteschi dedicati a donne, bambini, adolescenti, vittime della droga, appassionati di sport in aree svantaggiate e con coloro a cui era stata negata l’istruzione. Come allenatrice e sostenitrice, ho imparato la resistenza dai miei studenti. Il mio coinvolgimento con vari gruppi ha approfondito la mia comprensione dei tipi e delle dimensioni della discriminazione e ho capito che la radice di tutte le forme di schiavitù risiede nella sottomissione e nello status sociale delle donne. Questa consapevolezza mi ha spinto a migliorare la mia comprensione e quella degli altri, ad analizzare accuratamente i problemi all’interno delle famiglie e della società e a cercare attivamente delle soluzioni.

Dopo qualche tempo, ho conosciuto una filosofia sviluppata da una persona che ha trascorso 25 anni in completo isolamento in una prigione pensata per un solo individuo sull’isola di Imrali, pagando il prezzo della ricerca di “come vivere”. Questa filosofia non trova soluzioni nel nazionalismo, nell’odio o nei confini, ma nella costruzione di una società democratica, nella protezione delle identità emarginate e nella promozione della coesistenza pacifica. È emersa dalle verità fondamentali della società, rivelando gli strati di oppressione e offrendo una visione alternativa. Ho scelto un modello di vita che rifiuta i rigidi confini politici, il monolinguismo, la monoetnicità, il monoculturalismo, la mono-religiosità e un’interpretazione singolare della storia. Il modello rappresenta piuttosto comunità pluralistiche che riconoscono e abbracciano tutte le differenze, le credenze e i popoli.

Le battaglia di Kobane e Shengal

Con le conoscenze acquisite grazie al pensiero e alla filosofia apoista, ho approfondito le mie attività e ricerche diventando membro della Società delle Donne Libere del Kurdistan Orientale (KJAR). In questa veste, ho esplorato le questioni sociologiche che le donne devono affrontare in tutto il Medio Oriente e ho capito che le donne condividono ferite comuni. Pertanto, i loro percorsi di liberazione possono essere allineati e possono impegnarsi in azioni collettive.

L’attacco dell’ISIS al Rojava (Siria del Nord-Est) mi ha fornito, da un lato, una severa lezione sugli obiettivi delle forze oscure in Medio Oriente e, dall’altro, una più chiara comprensione delle dinamiche geopolitiche e dei rapporti di forza tra le forze politiche attive nella regione. Come attivista donna, ho riconosciuto la necessità di una partecipazione attiva e multilaterale per stabilire la stabilità, la pace e la democrazia nella regione. Questa consapevolezza mi ha portato a Kobane, dove le forze dell’ISIS avevano dichiarato la loro intenzione di celebrare l’Eid al-Fitr nella moschea della città. I loro canti di Takbeer [“Allahu Akbar” o “Dio è il più grande”] simboleggiavano le teste mozzate di donne e bambini, mentre le nostre grida rappresentavano “Jin, Jiyan, Azadî“. Stavamo combattendo i soldati degli dei terreni, questa volta chiamati ISIS, una forza incaricata di attuare un piano infernale per il Medio Oriente e di distruggere l’unica speranza di cambiamento in questa regione dilaniata dalla guerra.

Questa forza terroristica, nel suo modo regressivo e medievale, ha cercato di imporre il suo cosiddetto califfato islamico, devastando vite umane per stabilire il suo dominio. Nessun governo si è opposto all’ISIS; anzi, il governo turco lo ha sostenuto pienamente, aprendo le sue frontiere ai rifornimenti logistici e militari. Le forze della coalizione, fiduciose nella vittoria dell’ISIS fino all’ultimo momento, hanno assistito alla presa di Kobane e Shengal, proprio come stanno assistendo al genocidio di Gaza. L’ISIS ha ucciso migliaia di donne ezide, ne ha catturate altre migliaia e le ha vendute come bottino di guerra.

Tuttavia, in mezzo al silenzio degli Stati nazione, abbiamo assistito a una protesta globale da parte di persone amanti della libertà che si sono schierate in solidarietà con Kobane e Shengal, unendosi alla lotta contro l’ISIS. Di conseguenza, le forze egemoniche sono state costrette a indossare una maschera di umanitarismo, presentandosi come Gesù e i salvatori del Medio Oriente e dei suoi popoli. Tuttavia, erano ignari del fatto che questa maschera era stata rimossa da tempo e che il popolo aveva lavorato per lenire il proprio dolore.

La crisi dello Stato-nazione

ll XXI secolo ha inaugurato un’era caratterizzata da un’accresciuta richiesta da parte della società e dalla ricerca di cambiamenti fondamentali nella struttura e nella mentalità dello Stato-nazione, ottenibili attraverso la democratizzazione e le trasformazioni rivoluzionarie. L’era dell’agenzia dello Stato e della sottomissione della società è finita. Le ideologie nazionaliste, religiose, sessiste e positiviste non sono più in grado di conquistare le società. È finita l’epoca in cui lo Stato era un pastore e la società un gregge. Il Rojava è una testimonianza della vitalità e della determinazione della società. Tuttavia, questo risultato è frutto di anni di sforzi per sensibilizzare la società, in particolare le donne.

Una “donna consapevole” rappresenta una società consapevole, e una società consapevole sfida le sacralità radicate del capitalismo. Tale comprensione implica l’abbracciare la volontà collettiva del popolo di raggiungere la pace e trovare soluzioni attraverso l’impegno attivo in ambito sociale, economico, educativo e politico. In questo frangente, ho acquisito una comprensione più profonda del ruolo delle donne nella vita e del loro legame con la libertà. Il mio coinvolgimento nella lotta contro l’ISIS ha coinciso con gli intensi sforzi per liberare Kobane. Quando si è formato uno scudo umano al confine turco-siriano, ero tra le migliaia di persone spinte dalla mia identità di figlia del Medio Oriente. Dopo aver riportato delle ferite, non ho più potuto partecipare ai combattimenti e sono tornata nel Kurdistan orientale (Rojhilat) e nel KJAR per continuare il mio impegno nel campo dell’istruzione, della ricerca e dell’attivismo sociale. Questo periodo di lotta contro l’ISIS mi ha portato a essere inserita nella lista dei bersagli da assassinare dei servizi segreti turchi (MIT), rendendo la mia presenza in Rojava o nella Regione del Kurdistan (KRI) una minaccia significativa per il governo turco.

Negli ultimi anni, in KJAR, il mio lavoro sulla sociologia delle donne e il mio studio della storia non scritta delle donne nella geografia politica dell’Iran si sono concentrati sulla scoperta delle tracce di una società matriarcale. Ho cercato di capire perché, in una regione un tempo venerata per le sue dee, il tasso di suicidi e omicidi femminili abbia raggiunto livelli allarmanti.

L’arresto e il processo

Il 31 luglio 2023 sono stata arrestata da agenti dei servizi segreti iraniani sulla strada Sine-Kameran (Sanandaj-Kamiaran), nella stazione di polizia stradale. Durante l’arresto, hanno sparato colpi di pistola, rotto i finestrini dell’auto e mi hanno sottoposto ad aggressioni fisiche e torture. Questo includeva la guerra psicologica, l’interrogatorio in isolamento (tortura) e la garanzia che le loro azioni non venissero registrate tenendomi lontano dalle telecamere. Ho sopportato l’umiliazione di fronte a una telecamera che aveva l’obiettivo di spezzare il mio spirito. I 13 giorni trascorsi nelle strutture di intelligence di Sine (Sanandaj) sono stati caratterizzati da forti pressioni, tra cui l’essere chiamata barbara e accusata di aver perso la mia femminilità. Mi hanno interrogato sul motivo per cui non piangevo, sull’ultima volta che avevo pianto e se di recente avevo goduto di piaceri semplici come annusare un fiore. Poi sono stata trasferita nel reparto 209 della prigione di Evin, dove sono stata tenuta per quattro mesi e mezzo sottoposta a forti pressioni durante gli interrogatori. Tra queste, la tortura bianca, scenari contraddittori e ingannevoli, minacce di assassinio del personaggio, confessioni forzate e altro ancora. Ho sofferto di forti mal di testa, sanguinamento costante dal naso e peggioramento dei dolori al collo e alla schiena a causa della mia permanenza in isolamento. In altre parole, i Ministeri dell’Intelligence iraniani mi hanno sottoposto allo stesso trattamento che le forze di intelligence turche avrebbero potuto imporre.

Il 9 aprile 2024 sono stata trasferita nel reparto femminile di Evin. Infine, il 21 aprile 2024, ho affrontato le accuse di “appartenenza a gruppi di opposizione” e “Baghi” presso la sezione 15 del Tribunale della Rivoluzione Islamica di Teheran. La domanda fondamentale rimane: «Perché la lotta contro un gruppo terroristico come l’ISIS viene equiparata a una guerra contro la Repubblica Islamica dell’Iran?». Quindi, come si inserisce nella storia la pretesa della Repubblica Islamica di combattere l’ISIS? L’ISIS ci decapita e la Repubblica Islamica dell’Iran ci impicca. Nessuna conoscenza politica o giuridica può risolvere questo paradosso. Allora, dobbiamo rimanere vigili.

Durante un anno di detenzione temporanea, mi è stato permesso di incontrare la mia famiglia solo per tre mesi e mezzo. Il resto del tempo è stato trascorso in isolamento o, come ora, nel reparto femminile, anche se in condizioni di isolamento. Dopo dieci mesi di detenzione nella prigione di Evin, tra il 14 e il 16 maggio, senza considerare il mio background, sono stata etichettata come terrorista, equiparata all’ISIS. Il governo [iraniano] mi ha detto che sarei dovuta andare in Siria come difensore del santuario. Secondo queste definizioni, quindi, chiunque abbia combattuto contro l’ISIS per dovere umanitario deve essere considerato un terrorista.

Negli ultimi tre mesi, hanno tentato di aggiungere nuove accuse contro di me, sottoponendomi a pressioni assurde e illusorie, interrogatori induttivi, umiliazioni, minacce di esecuzione, incitamenti e pressioni per costringermi a confessare. Ora, sono passati quasi tre mesi dagli ultimi interrogatori e né io né i miei avvocati abbiamo avuto il diritto di rivedere il caso o di incontrarci. Sto ancora sopportando un divieto di contatto e di incontro.

Riflettendo sulle mie scelte passate, sono risoluta nelle mie azioni. Non ho mai fatto del male a nessuno o alle sue proprietà; il mio unico “crimine” è il mio impegno per la responsabilità sociale. Continuerò a lottare contro l’ISIS a Kobane e contro tutte le forme di oppressione subite dalle donne, dal Kurdistan al Baluchistan, dall’Iran all’Afghanistan, fino alla realizzazione degli ideali di Jin, Jiyan, Azadî.

In conclusione, affermo che nell’ultimo anno nulla mi ha fatto dubitare del mio impegno nell’adempimento dei miei doveri umani verso la società, in particolare verso le donne, e nulla lo farà mai. Come donna curda in Medio Oriente, non ho vissuto per me stessa, ma per la libertà sociale degli abitanti della regione. Una vita veramente degna di essere vissuta deve essere ricca di significato e di libertà, altrimenti non vale la pena di essere vissuta.

Warishe Moradi, Prigione di Evin – Reparto femminile

Agosto 2024

L’immagine di copertina è tratta da WikiCommons

SOSTIENI, DIFENDI, DIFFONDI DINAMOPRESS

Per sostenere Dinamopress abbiamo attivato una nuova raccolta fondi diretta. Vi chiediamo di donare tramite paypal direttamente sul nostro conto bancario, Dinamo Aps Banca Etica IT60Y0501803200000016790388 tutti i fondi verranno utilizzati per sostenere direttamente il progetto: pagare il sito, supportare i e le redattrici, comprare il materiale di cui abbiamo bisogno