ROMA
Incendio ex hotel occupato: in centinaia senza un tetto. Appello alla solidarietà
Centinaia di persone passeranno la notte in strada dopo l’incendio divampato questa mattina all’interno dell’ex hotel occupato di via Prenestina 944. Gli occupanti temono uno sgombero e presidiano l’edificio dall’esterno e fanno appello alla solidarietà di tutta la città: serve tutto, a cominciare da vestiti, tende e coperte.
Un grave incendio si è sviluppato questa mattina all’interno dell’ex hotel al numero 944 di via Prenestina, occupato da centinaia di uomini, donne e bambini senza casa nel 2012. Il bilancio dei feriti parla di 9 persone costrette a ricorrere alle cure mediche, due delle quali trasferite in codice rosso in ospedale. Ma passati i primi momenti di confusione e paura, quella che si profila già a partire da questa sera è una vera e propria emergenza sociale e umanitaria. Al momento lo stabile è presidiato alle forze dell’ordine, che hanno fatto uscire tutti gli abitanti: il rischio è che la verifica dei danni si trasformi in un vero e proprio sgombero senza alternativa per centinaia di persone, molte delle quali minori.
L'incendio di stamattina al 4 stelle occupato, via prenestina 944, ha reso momentaneamente inagibile lo stabile. C'é chi vorrebbe trasformarlo in un pretesto per uno sgombero che lascerebbe per strada 170 famiglie.
Presidiamo insieme la nostra casa, raggiungeteci. #indivisibili pic.twitter.com/zN8gFA7vLK— bpm (@bpm_roma) November 10, 2018
I movimenti per il diritto all’abitare invitano alla solidarietà e a ingrossare il presidio fuori l’edificio. Questa notte sicuramente si dormirà in strada e serve tutto. “Abbiamo bisogno di coperte, tende grandi, scarpe e vestiti per adulti e bambini, calzettoni, pannolini, abbigliamento pesante, materassi anche gonfiabili, sacchi a pelo, salviette umidificate, carta igienica, piatti e bicchieri di plastica, posate, acqua, sacchi per l’immondizia, biscotti, zucchero, latte, cappelli guanti e sciarpe per bambini e adulti, giocattoli”, fanno sapere dall’occupazione. Un centro di raccolta sarà allestito dalle 18.00 al centro sociale Intifida (via di Casal Bruciato 15) fino alle 23.00.