Hannah adorava conversare in greco antico, ma era una ragazza pratica, aveva un buon rapporto con la vita, a differenza del caro amico Walter. Cioè ...
Ovvero dal Giordano al Mediterraneo. Alta sintesi di giustizia e politica. Però bisogna intendersi, perché la stessa espressione è usata con accenti e intenzioni diverse, secondo ...
Poteva andare peggio? Sì, poteva piovere. E invece su Roma e intorno al Senato in particolare risplendeva il sole – come sempre sulle sciagure umane – e ...
Riguardo agli assembramenti ululanti dei No-vax e di tifosi assatanati, ci si può fare poco. Basta che si tengano alla larga, poi la variante Delta ...
Dopo alcuni giorni con il camice di virologo a dispensare consigli non richiesti (e non corretti) sui vaccini, Salvini è ricomparso in cima a un tetto ...
«Voll verdienst, doch dichterisch, wohnet / der Mensch auf dieser Erde» – scrisse il rivoluzionario giacobino: a pieno merito eppure poeticamente abita l’uomo su questa terra, ...
In una giornata dominata da notizie sempre più allarmanti sul contagio Covid-19 e sui relativi effetti economici (stavolta prontamente constatati dalla caduta delle Borse) si ...
Per non parlare di Daniela Santanchè, proprietaria di una discoteca, che ne esalta la sicurezza denunciando i rischi delle feste in case private e dei ...
Un luglio davvero critico per Salvini: uno, contestazioni, insulti e gavettoni immerso nella puzzolente marmaglia di rom e centri sociali a Mondragone; due, spallata al ...
Inaudito comportamento delle autorità della Repubblica di Mauritius, che in spregio a ogni regola di umanità, hanno impedito ai cittadini italiani di etnia veneta e ...
In una risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre 2019 sull'importanza della memoria europea per il futuro dell'Europa si afferma che Sharon Tate e i suoi amici ...