Non sono passati che pochi mesi da quando il dibattito pubblico e politico era focalizzato sul concedere o meno lo scudo penale ad ArcelorMittal, la ...
Il 13 maggio, con colpevole ritardo, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Rilancio. Da ieri in Gazzetta Ufficiale, possiamo notare importanti e sostanziose misure ...
La pandemia causata dal Covid19 ha squarciato il velo, travolgendo un mondo instabile, incapace di darsi un ordine duraturo. La crisi che si sta delineando ...
Il 12 marzo l’indice Ftse Mib della borsa di Milano ha terminato la sua seduta con un tracollo del 16,92%: il peggior risultato giornaliero della sua ...
Qualcuno l’ha definita la “crisi più pazza del mondo”. Ora, senza scomodare il concetto di pazzia, evidentemente qualcosa non ha funzionato nei calcoli politici ...
Tra Seattle e Genova. È tra questi due eventi che hanno profondamente segnato i movimenti sociali che Empire vede la luce. Il libro scritto da Toni ...
Nulla di particolarmente radicale e innovativo, per chi non vive nelle bolle mediatiche costruite dai ministri Salvini e di Maio. La fotografia che ci viene ...
Contemporaneamente alla ricorrenza del decennale del fallimento della banca di investimenti Lehman Brothers, nelle librerie è comparso un fondamentale contributo alla discussione filosofica e teorica sul ...
«Una società evoluta è quella che permette agli individui di svilupparsi in modo libero, generando al tempo stesso il proprio sviluppo. Per fare ciò si deve ...
Foodora, Deliveroo, Glovo e JustEat. Queste le catene del food delivery rappresentate da più di centocinquanta lavoratrici e lavoratori presenti all’assemblea nazionale dei riders ...