Tribunale di Roma, 15 gennaio 2021
«…ed è per questo Signori della Corte….è per questo che si chiede a questo Tribunale un atto che prima che di giustizia, ...
Qual è l'impatto sociale delle realtà autogestite nella città di Roma? Cosa sarebbe la città se non esistessero? E' possibile quantificare il lavoro svolto sui territori ...
Perdersi è scopo del viaggio, ritrovarsi non può prescindere dal dubbio. Perché ci sono vite da vivere "seriamente", e ci sono vite "vere" verso le quali ...
Secondo appuntamento del ContraBBando 2019, in cui il gruppo Tapodes presenterà un primo studio sulle opere e sulla vita della scrittrice Irène Némirovsky. Irè ...
Diamo spazio alle residenze teatrali del ContraBBando2019 con un’intervista alla compagnia The Ghepards, che ci racconterà cosa voglia dire fare teatro oggi e perché ...
Il ContraBBando è lo strumento politico culturale nato dall’esigenza di affermare capacità politica collettiva nello sperimentare dal basso forme d’espressione artistica indipendente nell’elaborazione, ...
Il quinto appuntamento del ContraBBando vedrà in scena la storia di Celeste di Porto, che dopo il rastrellamento del ghetto romano ad opera dei tedeschi ...
Per il quarto appuntamento del ContraBBando abbiamo intervistato gli attivisti e le attiviste di Radio Ghetto, una radio libera nata nel 2012 e che ha deciso, ...
Continuiamo a raccontare il viaggio del ContraBBando con le interviste alle compagnie che sono e saranno in residenza artistica al Nuovo Cinema Palazzo fino al ...
La mattina del 15 aprile 2011 gli abitanti di San Lorenzo appesero uno striscione verde all’ingresso dell’ex teatro: «No al Casinò, Si alla Cultura». Nel ...
“Capovolgere le gerarchie” è il secondo appuntamento del Contrabbando e si è sviluppato tramite una call aperta agli artisti e alle artiste, con la volontà di fare ...