Jojo era un virtuoso del microfono, aveva un talento naturale nell’intrattenere il pubblico. Con il suo flow unico sapeva incantare la platea, a prescindere ...
Simone Pieranni nel suo ultimo libro “Tecnocina” – che verrà presentato oggi durante il festival L/ivre – ripercorre la storia del progresso scientifico e tecnologico cinese ...
I romanzi di Carlotto ci hanno abituato a una narrazione noir del Nord-Est italiano, storie di intrecci inestricabili tra criminalità e imprenditoria. Le avventure dell’ ...
Nell’estate del 2015 milioni di migranti riuscirono a superare i confini e arrivare nel cuore d’Europa, fu un evento epocale che venne impropriamente chiamato “ ...
Nei giorni successivi la strage di Cutro il ministro Lollobrigida ha annunciato l’apertura di un Decreto Flussi straordinario per circa 500 mila persone. Il titolare ...
Il 17 settembre 2015 diciannove donne nigeriane richiedenti asilo, trattenute nel Cie (oggi Cpr) di Ponte Galeria, vengono rimpatriate a Lagos, nonostante fosse ancora pendente presso il ...
Da settimane non si parla d'altro che di Reddito di Cittadinanza. È stato l’argomento più evocato nell’ultima campagna elettorale: la destra e i liberisti ...
Badante è spesso usato come termine dispregiativo per indicare le lavoratrici di cura e assistenza agli anziani. Si tratta di un lavoro relativamente nuovo, nei decenni ...
La Sorveglianza speciale è una misura repressiva inserita nella legislazione italiana al tempo del regime fascista, si tratta di un provvedimento che limita fortemente le libertà ...
La pandemia non ha avuto un impatto omogeneo tra le varie componenti del mercato del lavoro. I motivi della difformità sono molteplici. Da un lato, ...
Una diagnosi errata, un intervento chirurgico sbagliato, l’attesa infinita per una risonanza magnetica che non arriva mai. In molte regioni sono situazioni frequenti. In ...