ITALIA
Acquista dinamoprint #2
Dal 10 dicembre potrai trovare il secondo numero di dinamoprint in libreria al costo di 15 euro.
Allo stesso prezzo puoi riceverla comodamente via posta, ordinandola a dinamoprint@gmail.com (le spese di spedizione le mettiamo noi).
ONDE E ONDATE
(un estratto dell’editoriale di apertura)
Nato la primavera scorsa, “sotto il segno della Covid-19”, il primo numero della rivista cartacea “Dinamoprint” si concludeva con l’entrata in scena della pandemia, “soggetto imprevisto” della nuova congiuntura politica. Il secondo numero L’era delle piattaforme – che sarà disponibile nelle librerie a partire da giovedì 10 dicembre – prova allora a riannodare i fili di quanto è successo fino a ora, andando a capire quali sono le mutazioni strutturali che si stanno radicando a livello di comunità sociali e di moltitudini. Non solo, ovviamente, su un piano materiale ed economico, ma anche dalla prospettiva simbolica della produzione di immaginario.
L’Italia assieme a molti altri paesi europei è entrata nel pieno della seconda ondata pandemica, mentre in varie zone del mondo la diffusione dei contagi non ha mai subito una vera e propria battuta d’arresto. In questo scenario di crisi persistente e globale, il divario fra sommersi e salvati sembra acuirsi sempre di più: imprenditori e multinazionali nel campo delle piattaforme aumentano a dismisura i propri profitti, mentre i ceti più poveri e le comunità maggiormente discriminate rimangono esclusi da una tutta una serie di servizi e diritti essenziali, subondo gli effetti pià devastanti della diffusione dei contagi.
Progressivamente e sottilmente, muta pure la nostra idea di politica. Come il virus di Covid-19 è stato definito un “nemico invisibile”, anche il piano del conflitto è andata piano piano smaterializzandosi, parcellizzato in numerose e piccole (e microscopiche?) istanze. Senonché, in mezzo alle ondate pandemiche, si sta producendo anche un’onda di solidarietà e resistenza. Alla voracità predatoria delle logiche del profitto a tutti i costi, esperienze di autorganizzazione, reti sociali, collettivi politici, spazi occupati, nuove soggettività solidali hanno fin da subito opposto la priorità del lavoro riproduttivo e di cura, costruendo percorsi di mutuo aiuto e di supporto reciproco.
L’era delle piattaforme vuole allora fotografare questo scontro di forze, di cui ancora non si conoscono gli esiti ma dentro cui ci sembra sempre più necessario agire. E vogliamo farlo raccontando, dando voce, mettendo “sotto inchiesta” il reale per scorgervi le possibile tracce del nuovo.
La seconda sezione (Mutualismo) ripercorre invece episodi, storie e contesti in cui si è opposta resistenza alle logiche capitalistiche. Dalle economie popolari sudamericane alle brigate di mutuo aiuto sorte in tantissime città e centri italiani (da Cosenza a Bergamo) fino ai servizi informali e di prossimità in Cina, si è verificata una “torsione interna” dei normali rapporti di scambio e di produzione: milioni di persone hanno cioè scelto di costruire delle reti di condivisione piuttosto che linee di separazione, di trovare mezzi inediti per redistribuire la ricchezza invece di contribuire alla sua concentrazione nelle mani di pochi.
La terza e ultima sezione (Serie Tv) si pone allora la domanda di come la nuova serialità televisivo-cinematografia stia rappresentando i contesti urbani, quelle “metropoli-fabbrica” popolate da supereroi e reietti (ben rappresentati dall’universo della Marvel), e i corpi che li abitano, campo di battaglia di narrazioni e interpretazioni divergenti che corrono sul filo del genere, della razza, del colore.
All’interno, a intervallare le sezioni tematiche, due reportage fotografici. Il primo ci conduce nel vivo delle lotte di Black Lives Matter negli Stati Uniti, il secondo ci porta sui campi da gioco e nelle palestre popolari delle “sportive senza frontiere”, da Roma a Beirut.
L’INDICE DEL SECONDO NUMERO
EDITORIALE
Onde e ondate
di dinamopress
INTERVISTA
Il futuro delle piattaforme
tra pandemia e democrazia
Intervista a Nick Srnicek
di Alberto De Nicola
e Tania Rispoli
ANALISI
Platform Unionism.
I rider e le nuove frontiere della lotta di classe metropolitana
di Into the black box
REPORTAGE
La sfida delle piattaforme cooperative
di Ezequiel Gatto
e Juan Pablo Hudson
ANALISI
Come Netflix e la finanza hanno cambiato il cinema
di Pietro Bianchi
e Biagio Quattrocchi
INCHIESTA
Amazon, la cupola di Bezos
di Sarah Gainsforth
ANALISI
Tra sussunzione reale e formale. Effetto Covid
sulle piattaforme
di Augusto Illuminati
INTERVISTA
Intelligenza artificiale aliena
Intervista a Luciana Parisi
di Tania Rispoli
REPORTAGE fotografico
Trump sconfitto da Blm
di Eleonora Privitera,
Brad Sigal, Mila Tenaglia
EDITORIALE
L’onda globale
del mutualismo nella pandemia
di Alioscia Castronovo
e Alberto De Nicola
INCHIESTA
L’impatto del mutualismo sui contesti urbani
di Rossella Marchini
REPORTAGE
Anticorpi bolognesi
di Giulio Di Meo
REPORTAGE
Bergamo, il mondo
di sotto
di Francesco Brusa
REPORTAGE
Cosenza, la solidarietà contagiosa
di Claudio Dionesalvi
REPORTAGE
La mappatura femminista della crisi pandemica
di Txefi Roco, Ana Julia Bustos, Magdalena Roggi, Camila Barón e Maisa Bascuas
INTERVISTA
Mutualismo a Wuhan
Intervista a Zhi Zhu
di Yanping Ni
REPORTAGE fotografico
Sportive senza frontiere
di Daniele Napolitano
e Vanessa Bilancetti
ANALISI
Un episodio dopo l’altro
di Chiara Grizaffi
CULT
La città e i suoi scontenti
di Jacopo Favi
VISIONI
Cronache dal Corpo
di Ilaria Feole
INTERVISTA
Zerocalcare e le serie
di Jacopo Favi
e Renzo Ditalese
Immagine di copertina: Margherita Caprilli, Bologna, sciopero dei rider 30 ottobre 2020