Cult

CULT

Sulla crudeltà: un inventario poetico

di Emilio Maggio
Nella recensione di "Le mucche se non le mungi esplodono (di gioia)", un libro di poesie di Teodora Mastrangelo, l'autore mette in luce la forte componente antispecista dell'individualizzazione delle storie di vita, di morte e di incontro con i singoli animali che scardina il modello antropocentrico riservante la soggettività ai soli umani
CULT

Di che cosa Toni è il nome

di Pietro Bianchi

Dopo la presentazione al Festival di Venezia, dal 10 al 12 novembre è uscito nelle sale italiane “Toni, mio padre”, il film che Anna Negri ha dedicato alla figura del padre Toni, interrogandone la storia personale e collettiva, ma anche il legame familiare che la attraversa

roma

ROMA

Ex-Mercati Generali: un vuoto da proteggere

di Rossella Marchini
Il sindaco di Roma Gualtieri affida al fondo Hines, società immobiliare internazionale con investitori coinvolti nell'apartheid in Palestina, la riqualificazione dell’area degli ex-Mercati Generali. Progetti privati su un'area pubblica, il quartiere si oppone

italia

europa

EUROPA

Le città vuote, o il turismo come arma del capitale

di Pierluigi Bizzini (FADA Collective) e Samuel Nacar
La gentrificazione urbana e la trasformazione della casa e della città in merce, con il conseguente aumento degli affitti, rende sempre più difficile la vita nelle capitali turistiche, che divengono ostili alle stesse persone che ci abitano
EUROPA

Sciopero dei rider a Berlino

di Fabio Angelelli
Lo sciopero dei rider berlinesi della Lieferando (gruppo Just Eat) per un aumento del salario minimo, la difesa dell'autonomia sindacale, il rifiuto dei subappalti, e la lotta per i diritti delle persone migranti che lavorano in Germania

speciale america latina

mondo

rome for climate justice